Categories: Cronaca

Campania, Eav, 37 milioni per la riqualificazione delle stazioni

NAPOLI -La Giunta Regionale della Campania ha approvato il programma di interventi “Smart Stations”, finalizzato al potenziamento e all’incremento degli standard di sicurezza ed ambientali, nonché alla riqualificazione dell’infrastruttura ferroviaria regionale e al miglioramento della sua fruibilità, per un importo complessivo massimo pari a € 37 Milioni di risorse del POR FESR Campania 2014/2020.
Il programma di investimenti relativo al potenziamento e l’incremento degli standard di sicurezza ed ambientali delle infrastrutture ferroviarie regionali, è finalizzato all’ammodernamento delle stazioni ferroviarie di EAV – beneficiario di un investimento di € 28 Milioni – mediante l’attrezzaggio degli spazi interni ed esterni, l’installazione di tecnologie a favore dell’utenza, strumenti di sorveglianza e sicurezza. Relativamente ai varchi di accesso, mediante l’utilizzo delle più moderne tecnologie ed in linea con le best practice del settore, sia al fine di garantire maggiori servizi per l’utenza e sia per una più incisiva lotta all’evasione, si provvederà a migliorare il controllo ai tornelli e si procederà ad una completa rivisitazione della bigliettazione secondo forme altamente innovative.
Il programma Smart Stations prevede inoltre l’installazione di tutte le tecnologie ITS Intelligent Transport System analoghe a quelle previste per il trasporto su gomma e, in particolare, interventi relativi alla bigliettazione elettronica, all’informazione e ai servizi all’utenza, alla sicurezza e alla infrastruttura tecnologica, con particolare riferimento al collegamento in fibra di tutte le stazioni verso il Centro di Controllo Aziendale e il Centro Servizi Regionale, per un importo complessivo massimo pari a € 9 Milioni. E’stato individuato quale soggetto attuatore dell’intervento l’Agenzia regionale ACaMIR.
Con il programma “Smart Stations” la Regione Campania risponde così ad una duplice esigenza: da un lato, il miglioramento delle condizioni di mobilità attraverso l’ammodernamento e la riqualificazione delle strutture ricettive che versano in uno stato di particolare degrado e, dall’altro, alla più efficace gestione dei varchi di accesso alle stazioni secondo le più moderne tecnologie.
Analogamente, lo stesso programma di interventi sarà in futuro applicato anche alle principali stazioni regionali RFI.
Le prime stazioni EAV inserite nel Programma sono: Napoli Porta Nolana, Napoli Piazza Garibaldi, Ercolano Scavi, S. Maria a Vico, Benevento, Pompei Villa dei Misteri, Sant’Agnello, Sorrento, Vesuvio De Meis, Pompei Santuario, Fuorigrotta, Corso Vittorio Emanuele, Madonna dell’Arco, Scafati, Sarno, Torre Annunziata, Poggiomarino, San Vitaliano, Brusciano, Baiano, Pratola Ponte.

Redazione

Recent Posts

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

9 minuti ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

3 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

15 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

16 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

1 giorno ago