Il presidente della regione Campania, De Luca, ha presentato il piano di aiuta da 600 milioni di euro messi a disposizione per affrontare il delicato momento. 270 milioni sono destinati alle politiche sociali per essere vicini alle persone più fragili che in questo momento sono in difficoltà. 21 milioni per scuole e famiglie; 2,4 milioni per aiuti in ambito alimentare; 4 milioni per affrontare “l’emergenza nell’emergenza” rappresentata dagli immigrati; 90 milioni serviranno ad aumentare le pensioni minime agli over 65 fino a un massimo di 1000 euro al mese per 2 mesi (aprile/maggio o maggio/giugno); 70 milioni per disabili e malati gravi; Gli ambiti territoriali, oltre ai 33 milioni già anticipati, riceveranno ulteriori 60 milioni per rendere i tempi di erogazione delle risorse più veloci possibili. La campania è l’unica, in questo momento, ad aver messo in campo risorse, a completare quelle già previste dal Governo nazionale.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…