Categories: Cronaca

Campania, M5S: L’Agcom conferma: “De Luca ha violato la par condicio”

NAPOLI – “Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha violato la legge della par condicio durante la campagna referendaria e usato strumentalmente mezzi e risorse della Regione Campania per fare propaganda. Lo ha stabilito nero su bianco l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con la delibera n.567/16”. Lo dice la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che a nome del Gruppo Consiliare regionale del M5S inviò un dettagliato esposto per segnalare alle autorità come l’evento ‘Assemblea nazionale sul Mezzogiorno’, tenutasi presso la Mostra d’Oltremare, organizzata dalla Regione Campania fosse solo un grande spot elettorale per promozionare il ‘Sì’ del referendum costituzionale. Una due giorni, a cui parteciparono oltre a ministri anche il premier Renzi e pubblicizzato con numerosi cartelloni stradali, inserti pubblicitari e materiali addirittura reperibili sul sito istituzionale della Giunta regionale. “Nella delibera è scritto chiaramente che le attività di comunicazione effettuate dalla Regione Campania appaiono in contrasto con le leggi – fa notare la consigliera – non c’è il requisito dell’indispensabilità, non sono collegate all’efficace funzionamento dell’Ente e tanto meno non è rispettato il requisito dell’impersonalità”. “De Luca è un presidente con la coda di paglia – attacca Muscarà – tanto è vero che il Capo di Gabinetto della Regione si affrettò a rimuovere dal sito istituzionale ogni riferimento all’evento non appena la stessa l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni segnalò con nota 59926 del 16 novembre 2016 alla Regione Campania”. “De Luca piega, svilisce e usa le istituzioni a suo piacimento ai fini della lotta politica – denuncia – è un fatto gravissimo anche in considerazione del fatto che quell’evento è stato finanziato con denaro pubblico”. “L’Assemblea nazionale sul Mezzogiorno è stato un pacchiano spot sul Sì al referendum pagato a loro insaputa dai campani – evidenzia – concluso con un mega buffet come nella migliore tradizione dei comizi elettorali con arancini e frittelle, primi piatti di gnocchi, ravioli, riso all’insalata senza dimenticare l’assaggio di vini del beneventano, e torte di mele, millefogli e amaro e limoncello”. “Incassata la grave violazione del presidente De Luca e certificata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – conclude Muscarà – ora attendiamo l’intervento delle autorità competenti per ciò che attiene l’impiego di soldi pubblici spesi come comunicazione istituzionale dalla Regione Campania per finanziare una manifestazione spot per la campagna referendaria”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

4 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

6 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

9 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

11 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

14 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

17 ore ago