Categories: Cronaca

Campania, parte il bando “benessere giovani”, proposte progettuali

NAPOLI- Parte con avviso pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori e a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative.
L’Avviso, agisce in attuazione della LR 26/2016 sui giovani “Costruire il Futuro”, ed è rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani attraverso l’utilizzo di spazi pubblici multifunzionali.
Capofila del partenariato sono i Comuni, in forma singola o associata, che hanno nella propria disponibilità uno spazio pubblico destinato ad attività polivalenti giovanili. Il partenariato deve prevedere la partecipazione di almeno un’associazione giovanile.
“E’ una grande occasione per i giovani – spiega l’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili Serena Angioli – che attraverso questo strumento possono mettersi in gioco, accrescere la loro autonomia e le loro capacità organizzative, acquisire conoscenze e abilità per avviare attività d’impresa o accrescere le loro opportunità occupazionali e fruire di spazi adeguati in cui esprimere la propria creatività e i propri talenti. Strategico è il rapporto tra giovani e territorio.”
Ogni partenariato dovrà presentare una proposta progettuale che preveda l’attivazione di almeno due tra tre tipologie di laboratori: laboratori relativi a percorsi di accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo; laboratori esperienziali nei quali i giovani acquisiranno esperienze e abilità pratiche presso le imprese; laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile.
“Benessere Giovani Organizziamoci – prosegue l’Assessore – vuol dire anche potenziamento delle reti territoriali e ottimizzazione delle risorse: infatti i progetti devono essere presentati da partenariati tra i Comuni, che offrono la disponibilità di centri polifunzionali, le associazioni del territorio, innanzitutto quelle giovanili, che costituiscono un importante patrimonio delle comunità locali, e le imprese, che mettono a disposizione la loro esperienza e know how a favore dei giovani”.
Il finanziamento complessivo della misura è pari a € 10.000.000 a valere sui fondi del POR Campania FSE 2014-2020 Assi I, 2 e 3.
Durata dei progetti 24 mesi e l’importo per progetto minimo € 50.000 e massimo di € 350.000 in relazione al numero di abitanti dei Comuni e di giovani potenzialmente fruitori delle attività.
La presentazione delle proposte progettuali dovrà avvenire attraverso l’applicativo informatico http://benesseregiovani.regione.campania.it a partire dalle ore 24.00 del 15/12/2016 ed entro 30 giorni per i progetti da realizzarsi presso i Centri Polifunzionali già completati e finanziati con la precedente programmazione 2007/2013, e 60 giorni per tutti gli altri casi.
L’Avviso con i relativi allegati è stato emanato con Decreto Dirigenziale n. 527 del 30/11/2016 e pubblicato sul BURC n. 81 del 02/12/2016.

Redazione

Recent Posts

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

11 minuti ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

12 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

13 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

21 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

1 giorno ago