Categories: Cronaca

CAMPANIA. Quattro milioni per le imprese del cinema e dell’audiovisivo

NAPOLI-Con l’approvazione della delibera sul Cinema e le produzioni audiovisive che attribuisce risorse per 4 milioni di euro per il prossimo triennio, è stato sancito il primo passo di un percorso di sviluppo e valorizzazione del comparto cinematografico inserito nel piano strategico denominato Cultura 202. Lo scopo è favorire la promozione del territorio, lo sviluppo dell’economia turistica, la valorizzazione delle risorse culturali, paesaggistiche e ambientali; l’occupazione, la crescita delle risorse professionali, tecniche e artistiche regionali con una prospettiva rivolta ai mercati nazionali e internazionali.
La Giunta Regionale ha individuato tre categorie per le quali saranno distribuiti i contributi previsti: Film, Doc e Short/Web. I fondi sono destinati alle imprese la cui attività primaria o secondaria è la produzione cinematografica, video, programmi televisivi e film; e alle associazioni culturali che per statuto hanno tra gli scopi principali la realizzazione di prodotti audiovisivi e che hanno realizzato e diffuso una produzione audioviosiva nelle due annualità precedenti. Per la categoria Film (inteso come lungometraggio anche in animazione destinato prioritariamente alla distribuzione theatrical; o opera audiovisiva assimilata: film televisivo, serie televisiva, fiction seriale realizzata per la televisione anche in animazione) è stato attribuito un budget di 3 milioni di euro. Per la categoria Doc (inteso come documentario creativo: prodotto audiovisivo destinato alla distribuzione theatrical e/o televisiva; docu-fiction) è stato attribuito un budget di 700.000 euro. Per la categoria Short/Web (inteso come cortometraggio di finzione; e altra opera audiovisiva anche seriale realizzata per la diffusione web ad eccezione degli spot pubblicitari) è stato attribuito un budget di 300.000 euro.
La Giunta Regionale ha stabilito che l’ammontare del contributo per ogni singolo progetto non potrà in ogni caso superare gli importi massimi di 200.000 euro per i Film; 80.000 euro per la categoria Doc e 30.000 per la categoria Short/Web. I beneficiari dei contributi saranno individuati attraverso un processo di selezione stabilito attraverso un Avviso pubblico. Ai 4 milioni di euro destinati dalle produzioni, si aggiungono altri 2 milioni di euro che la Regione ha previsto per la realizzazione di progetti integrati con Film Commission della Campania.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago