Categories: Cronaca

Campania, Rifiuti: tecnici del ministero per superare il piano De Luca”

NAPOLI – “Grazie all’istituzione di una task force composta da tecnici del nostro ministero dell’Ambiente, che andranno ad affiancare i tecnici della Regione, possiamo finalmente auspicare il superamento di una programmazione che in tre anni di governo De Luca non ha consentito alla Campania di uscire dalla fase di infrazione comminata dell’Unione europea. Se continuiamo a pagare una multa da 120mila euro al giorno, costata fino ad oggi alle casse regionali ben 150 milioni, è a causa di una programmazione regionale priva di visione, che prevede come unica via di uscita un’elevata concentrazione di impianti di grandi dimensioni in aree già devastate dalle conseguenze dell’emergenza rifiuti e da gravi criticità ambientali. Se l’attuale programmazione ha incontrato le resistenze dei comuni è perché è assolutamente inadeguata alle esigenze dei territorio. E se al peggio non c’è fine, con l’articolo 8 della legge di Semplificazione appena approvata dalla maggioranza, De Luca legittima la sua volontà di riempire la regione di impianti di rifiuti definendoli opere di interesse strategico, vincolando la dicitura strategica alle multe della Ue e calpestando il volere delle comunità locali”. Così le consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, Maria Muscarà.
“Con il supporto del Governo e dei tecnici del ministero, auspichiamo che si potrà dare vita a una programmazione che sia in linea con la visione delle comunità e del Movimento 5 Stelle. Un piano che preveda piccoli impianti di compostaggio, distribuiti secondo i principi di prossimità e di autosufficienza. Criteri invocati dagli stessi Comuni, la cui volontà De Luca intende bypassare grazie all’articolo 8 della Semplificazione, il cui contenuto è oggetto di una nota che come gruppo regionale stiamo provvedendo a inviare alle singole amministrazioni locali. L’intesa fortemente voluta dal ministro Costa, sulla scorta di un lavoro e di battaglie che come Movimento 5 Stelle stiamo portando avanti da anni, consentirà di portare al tavolo con la Regione la nostra idea che va nella direzione di una localizzazione dell’impiantistica secondo criteri finalmente coerenti con le esigenze dei territori”.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

13 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

14 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

14 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

15 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago