Il numero dei contagi continua a salire vertiginosamente, come continua a salire la pressione sugli ospedali. Ieri si registravano code di ambulanze e auto in fila al Pronto soccorso dell’ospedale Cotugno di Napoli. Le persone in attesa avevano un tampone positivo o presentano problemi di desaturazione. Situazione che ormai sta sfuggendo di mano. Si registrano notevoli disagi per i tamponi. I tempi di attesa per essere chiamata diventa sempre più lunga e anche per ricevere l’esito del tampone sta diventando un mistero.
Ieri è intervenuto anche l’Ordine dei Medici ed ha lanciato un monito, mettendo in luce tutte le criticità di questo momento il cui controllo sembra sfuggire a chi ci governa: “La situazione è critica – spiegano dall’ordine – molto peggiore di quanto possa apparire, abbiamo bisogno di aiuto e ne abbiamo bisogno ora. Roma decida per una misura drastica. Né all’indomani del primo lockdown, né nel corso della seconda e terza ondata la nostra situazione è stata tanto grave, e ora rischiamo di perderne il controllo. Il dilagare della variante Omicron ha messo in ginocchio ospedali, ambulatori studi medici e rete dell’emergenza, e ciò che emerge oggi è solo la punta dell’iceberg.
Con questa situazione la regione Campania rischia di finire in zona gialla già questa settimana. Purtroppo i contagi sono molti e non tutti i casi sono una semplice influenza come ormai si dice da più parti. Ci sono situazione differenti tra persona e persona, e il fatto che si ricorre in ospedale significa che la situazione non è del tutto rosea.