Categories: Cronaca

CAPRI. A scuola di assaggiatori di olio d’oliva con i soci ed esperti de L’Oro di Capri

CAPRI- La primavera inizia con un nuovo appuntamento de L’Oro di Capri, l’associazione di appassionati olivicoltori presieduta da Pier Luigi La Femina, che ha organizzato un percorso di avvicinamento all’assaggio dell’olio extravergine per fornire gli strumenti per una consapevole scelta del prodotto. Al corso, che si terrà sabato 1 aprile e domenica 2 nella Sala Conferenze del Centro Multimediale Mario Cacace, si sono già iscritti quindici studenti dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe che si affiancheranno ad altri appassionati cultori dell’olio che approfondiranno le tematiche relative a questo importante alimento, grazie alle lezioni frontali ed esercitazioni pratiche a cura degli esperti ed agronomi de L’Oro di Capri, con l’ausilio del coordinatore Carlo Lelj Garolla e della Dott.sa Marialuisa Ambrosino, Capo Panel per L’olio d’oliva del laboratorio chimico merceologico della camera di commercio di Napoli. Tutto questo per far sì che i partecipanti possano ottenere gli strumenti necessari a riconoscere gli oli di qualità e sfatare i molti luoghi comuni che condizionano le scelte dei prodotti. Nell’arco della due giorni si terrano tre incontri, nella mattina di Sabato il tema sarà “L’importanza dell’assaggio per la classificazione e la valorizzazione degli oli di pregio”, mentre nell’incontro pomeridiano si parlerà “Di influenza della tecnica di produzione e conservazione sulla qualità dell’olio vergine di oliva”. La due giorni si chiuderà con l’incontro di domenica mattina sul tema “Come leggere l’etichetta. Le produzioni certificata DOP e BIO”. Sarà quindi un’ulteriore importante iniziativa dell’associazione che ha tra i suoi scopi il recupero delle antiche tradizioni contadine dell’isola, attraverso la valorizzazione dell’olio, elemento antico della cucina meridionale e in special modo caprese. L’associazione, infatti, ha riportato in auge la produzione dell’olio locale, ed oggi negli oliveti anacapresi di Mesola, Pino ed Orrico si raccolgono le olive che poi, attraverso un rigoroso procedimento che segue i dettami dell’antica tradizione, diventano “l’Oro di Capri”.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

16 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

16 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

17 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

17 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago