Categories: Cronaca

Capua. Sorpresi bracconieri ittici intenti a pescare nell’oasi di protezione “Le Salicelle

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Caserta, durante l’espletamento di un’attività di contrasto al bracconaggio ittico, in comune di Capua (ce), alla località San Vito-Lagnone, e più precisamente presso un bacino palustre artificiale presente all’interno dell’Oasi di Protezione denominata “Le Salicelle”, ubicata sulla sinistra idraulica del fiume Volturno, Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C. numero identificativo IT8010027), notavano un’autovettura in sosta al cui interno vi era un cittadino straniero di nazionalità ucraina e, a qualche metro di distanza, sullo specchio d’acqua, una fila di galleggianti che lo attraversava, mostrando chiaramente la presenza di una rete da pesca (tramaglio) utilizzata per una battuta di pesca di frodo in corso.
I militari, procedevano a chiedere al cittadino ucraino se la rete da pesca fosse di sua proprietà. Lo stesso confermava che stava svolgendo una battuta di pesca con l’utilizzo della predetta rete, aggiungendo di essere in compagnia di un suo amico che poco prima l’aveva posizionata nell’acqua, con l’utilizzo di un gommone. A seguito di perlustrazione a piedi lungo la sponda del bacino dell’oasi al fine di rinvenire ed identificare l’altro soggetto, si notava una persona che scappava nei campi adiacenti dopo aver abbandonato il gommone sull’altra sponda del bacino idrico, facendo perdere le proprie tracce all’interno della folta vegetazione lacustre presente in loco.
Si provvedeva a salpare la rete in nylon a tramaglio e, dopo averla issata a terra, veniva riscontrato che all’interno della stessa, erano rimasti intrappolati diversi pesci, ancora vivi, appartenenti alla specie Carpa Comune (Cyprinus carpio) e Carassio Comune (Carassius carassius). Nell’immediatezza si procedeva a rimuovere i pesci dalla rete e a liberarli nelle acque dell’oasi di protezione.
Subito dopo, si procedeva a recuperare il gommone utilizzato all’interno del bacino idrico per la pesca di frodo, rimuovendolo dallo specchio d’acqua ove era stato abbandonato dall’altro soggetto datosi alla fuga.
I predetti militari procedevano al sequestro amministrativo e confisca delle sottoelencate attrezzature, utilizzate per la pesca di frodo all’interno dell’Oasi di Protezione “Le Salicelle”:
A carico del cittadino di nazionalità ucraina si procedeva ad elevare anche la relativa sanzione amministrativa dell’importo di euro duemila.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

58 minuti ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

3 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

6 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

9 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

20 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

22 ore ago