“La grave carenza di medici di famiglia in diversi ambiti territoriali della nostra Regione è un disagio a cui bisogna fare fronte in tempi rapidi, tanto più se si pensa che in questa fase pandemica sono diventati un punto di riferimento per i pazienti. In Aula abbiamo appreso dalla Giunta regionale che l’assegnazione delle zone carenti per il 2019 si concluderà entro febbraio 2021. Un ritardo che i cittadini stanno subendo sulla propria pelle quotidianamente e che neanche le procedure effettivamente farraginose possono giustificare. Continueremo a chiedere conto nell’esclusivo interesse di quei pazienti che attendono anche solo la prescrizione di una visita o di un’analisi. In questo periodo bisogna evitare che in Campania questa diventi un’emergenza nell’emergenza”. Così Gianpiero Zinzi, capogruppo Lega in Regione Campania e componente della Commissione Sanità presentando oggi un Question Time avente ad oggetto “Chiarimenti urgenti circa la grave carenza di medici di base in Regione Campania”. Una richiesta che muove dalle difficoltà riscontrate dagli utenti del territorio e in particolare dell’Asl Napoli 1.
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…
Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…
Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…