Credo ci voglia massimo rispetto per i morti, specialmente in una tragedia come quella che stiamo vivendo. Il governatore De Luca prima dell’epidemia, in tutti i sondaggi, era dato per sconfitto. Deve recarsi al santuario della madonna di Pompei e accendere un centinaio di ceri per ringraziare il coronavirus se oggi è dato per vincente. Partiamo dal fatto che il nord è il cuore pulsante dell’economia italiana, quindi non si è chiuso del tutto per non far precipitare l’economia italiana, azzerandola. Su questo non si può non essere d’accordo. De Luca con il covid si è rivalutato usando la sua maniera di illustrare l’epidemia in corso. Parole colorite, ma la sostanza è che i cittadini campani hanno fatto quello che si doveva fare. Sono stati loro attenti e preziosi alleati per sconfiggere il virus. Sono i campani che hanno vinto e non De Luca,
Il governatore della Campania, non si ferma e non perde occasione per polemizzare e attaccare ancora una volta la Lombardia, una delle regioni maggiormente colpite dall’epidemia. Regione che è stata travolta da uno tsunami improvviso che non avrebbe dato scampo a nessuno. “Quando noi chiudevamo altrove si facevano iniziative pubbliche: Milano non si ferma, Bergamo non si ferma, Brescia non si ferma. Poi si sono fermati a contare migliaia di morti. Migliaia non centinaia”, l’affondo di De Luca è avvenuto durante una visita all’ospedale di Sapri. Questo atteggiamento non può piacere, non deve piacere, nessuno si può sentire forte quando non ha subito lo stesso dramma di chi ha dovuto contare i morti. Il sud è stato fortunato: il virus è giunto con il contagocce, non ha subito la valanga. Sia chiaro.
E come sempre da diversi mesi, il governatore De Luca è partito con l’autoelogio denigrando quello della Lombardia: “Solo nella provincia di Bergamo hanno avuto 2mila morti nelle residenze per anziani, in tutta la Campania 14. Se Codogno fosse stata in Campania non avremmo potuto aprire la bocca per altri 200 anni. A Milano discutono ancora se la zona rossa doveva farla il Governo o la Regione, noi intanto abbiamo chiuso e abbiamo salvato la vita di centinaia di persone. Qui in Campania abbiamo ospedali di assoluta eccellenza. Non c’è bisogno di andare a Milano, Bologna, Verona o Pavia”. De Luca ha ragione, se fosse successo a noi quello che è successo in Lombardia, per la sanità che ci ritroviamo, la bocca ce la dovevamo cucire a vita. Da noi nelle strutture sanitarie arrivavano dieci positivi, in Lombardia 500 positivi in poche ore. Non è una difesa del nord, ma è il rispetto per tutti quelli che sono morti. Al sud non è successo quello che è successo al nord, la sostanza è questa.
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…