Categories: Cronaca

Cartabellotta: ” Prima del conflitto in Ucraina, si parlava anche troppo della pandemia”

Sulla fine dello stato di emergenza.
“Dal punto di vista epidemiologico, a parte la scadenza burocratica, che non coincide con l’andamento della curva dei contagi, siamo dal 18-19 marzo siamo in fase di calma, con una media costante di 70 mila casi al giorno, con tasso positività tra 14 e 15%, senza scendere.
Tutto questo con una asincronia regionale, perché se prima il virus circolava di più in alcune regioni del Centro e del Sud, ora vediamo che aumenta anche in regioni del Nord, in particolare in Veneto e in Emilia Romagna, sebbene in maniera molto lenta.” Cosi Nino Cartabellotta nella sua intervista ai microfono di Radio Cusano Campus.
Sulla circolazione del virus
“Questo ci dice che il virus continua a circolare in maniera importante, quindi è difficile fare previsioni.
Dal punto di vista ospedaliero, soprattutto nelle regioni del Sud, c’è un po’ di sovraccarico.
Per quanto riguarda le terapie intensive, registriamo una situazione abbastanza tranquilla.
C’è, infine, un lieve incremento dei decessi giornalieri.
Anche questo ci dice che siamo in una situazione di stabilità, ma resa difficile da inquadrare con precisione proprio per queste differenze tra le regioni italiane.”
Sulla minore attenzione dei media sulla pandemia.
“È evidente che prima del conflitto in Ucraina, si parlava anche troppo della pandemia. Eravamo in una fase di calo della quarta ondata, con le vaccinazioni che crescevano, eppure tutti i talk show portavano avanti dibattiti anche stucchevoli sul tema, rispetto alla reale rilevanza della pandemia.
Poi si è spento l’interruttore ed è arrivata la guerra, che ha preso il predominio dell’informazione pubblica. Questo ha comportato che, della pandemia, per due o tre settimane se ne è parlato troppo poco o quasi nulla. Tutto questo mentre si verificavano due fenomeni, purtroppo, rilevanti: il primo è che la campagna vaccinale si è sostanzialmente fermata; il secondo è che il virus ha ripreso a correre.”
Che fare?
“In questa situazione, tra la fine dello stato di emergenza e il virus che continua su livelli importanti, è necessario mantenere alcuni elementi principali. Anzitutto, bisogna continuare a vaccinarsi, e fare terze dosi e quarte dosi per i soggetti più fragili – e devo denunciare ancora il ritardo su questo, con vaccinazioni ferme al 7% o 9% sul totale di questi soggetti. In secondo luogo, è necessario ricordare che il virus è estremamente contagioso e, quindi, al chiuso le mascherine vanno ancora portate.
Il virus c’è ancora e dobbiamo farci i conti, queste regole sono piccoli fastidi che, però, dobbiamo continuare a sopportare perché è proprio grazie ad essi se potremo riprendere la vita di prima”.
Sulla guarigione e l’efficacia dei vaccini.
“Si è diffusa l’idea che, dopo aver avuto il Covid-19, si sviluppi quasi un’immunità per il resto della vita. Purtroppo non è così. Le re-infezioni sono possibili, e anche la copertura offerta dal vaccino non è eterna.
Inoltre, comincia a essere evidente che le persone che sono state infettate, cominciano ad avere disturbi di medio-lungo periodo (disturbi della concentrazione, osseo-articolari, astenia, dolori, ecc). Insomma, l’obiettivo è non prenderlo il virus.”
“Anche perché, se in una prima fase si credeva che il virus colpisse esclusivamente l’apparato respiratorio, oggi sappiamo che va a colpire tanti altri apparati. I danni provocati da questo virus sui vari organi ancora non si conoscono nei dettagli, però sappiamo, ad esempio, che crea molti problemi a livello cerebrale.
Non stiamo parlando, dunque, di un virus che non lascia strascichi. Li lascia, e molti di questi ancora non sono conosciuti, quindi dobbiamo continuare a proteggerci per evitare di prenderlo.”

Redazione

Recent Posts

Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€

Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…

8 ore ago

Ranucci, bufera con il Garante Privacy | L’Autorità replica: parole infondate e rischiose

Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…

12 ore ago

Napoli, piove sul bagnato per Conte | Non solo Hojlund: si ferma anche Meret

Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…

13 ore ago

Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin | “Vuole un disastro umanitario”: la Russia risponde agli USA

Conflitto in Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin: "Vuole un disastro umanitario". Intanto la…

13 ore ago

900€ di multa e 3 mesi senza patente: attenzione quando prendi l’autostrada | Si pensava fosse tutto legale

Una manovra che fanno tutti, e che si pensava fosse legale, in realtà non lo…

13 ore ago

Rapporti a pagamento al Grande Fratello: il concorrente ammette tutto | Non si vergogna di quello che ha fatto

  Ci sono programmi che passano inosservati, e poi c’è il Grande Fratello: lo show…

15 ore ago