Categories: Cronaca

Casagiove, un successo l’Estate Ragazzi sostenuta da Pepsi e Chinotto Neri

CASAGIOVE-La I.B.G. S.p.A., nell’ambito di un articolato programma di Customer Social Responsability, attraverso i brand Pepsi e Chinotto Neri ha deciso di accompagnare e sostenere le meritorie attività che l’infaticabile don Stefano Giaquinto conduce a Casagiove (Ce), presso il Centro Parrocchiale “San Vincenzo Dé Paoli” e presso l’Oratorio “San Michele Arcangelo”.
Infatti, grazie al sostegno di I.B.G. S.p.A., anche quest’anno è stato un successo l’iniziativa “Estate Ragazzi – Fuori di Tenda”, che ha coinvolto in attività ludico-ricreative tutti i bambini e gli adolescenti della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Casagiove (Ce), assistiti da animatori e volontari, coordinati da don Stefano Giaquinto.
Inoltre, il contributo di I.B.G. SpA, consentirà ad oltre mille bambini della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Casagiove (Ce), dal prossimo mese di settembre, di partecipare gratuitamente ai seguenti Laboratori, guidati da animatori esperti nelle varie discipline:
Alla cerimonia inaugurale dei laboratori didattici, che avrà luogo il prossimo settembre, presso il Centro Parrocchiale “San Vincenzo Dé Paoli”, interverrà il Direttore Generale e Amministratore Delegato di PepsiCo Beverages Italia Marcello Pincelli, accompagnato dal Presidente di I.B.G. SpA Rosario Caputo.
“La I.B.G. – sostiene il Presidente Rosario Caputo – intende mettere al centro di tutto la “dignità della persona” che si esalta e si valorizza attraverso il lavoro, che diventa responsabilità civica, riferimento morale, aggregazione di vocazioni personali. In questo disegno – conclude Caputo – rientra il sostegno alle meritorie attività che Padre Stefano Giaquinto conduce quotidianamente, profondendo il massimo sforzo alla luce di un insegnamento pastorale sempre attento ad indicare sentieri virtuosi per i propri fedeli”.
“Grazie al sostegno della I.B.G. S.p.A. e alla sensibilità di Rosario Caputo – ha affermato don Stefano Giaquinto – è possibile porre in essere, quotidianamente, una serie di attività, sia didattiche, sia ludico ricreative allontanando dalla strada bambini e adolescenti. Per chi opera nelle Istituzioni e nelle Imprese l’etica della responsabilità deve essere il riferimento principale ed è necessario mantenere costantemente il dialogo con i cittadini perché insieme si lotti, si perseveri, e perché nessuno si dimentichi degli “ultimi”. Le iniziative che portiamo avanti nella nostra Parrocchia vanno in questa direzione e si configurano come un’ulteriore occasione di rilancio dell’impegno comune, rafforzando il senso civico e religioso ed il sentimento di comunità”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago