Categories: Cronaca

Casagiove, un successo l’Estate Ragazzi sostenuta da Pepsi e Chinotto Neri

CASAGIOVE-La I.B.G. S.p.A., nell’ambito di un articolato programma di Customer Social Responsability, attraverso i brand Pepsi e Chinotto Neri ha deciso di accompagnare e sostenere le meritorie attività che l’infaticabile don Stefano Giaquinto conduce a Casagiove (Ce), presso il Centro Parrocchiale “San Vincenzo Dé Paoli” e presso l’Oratorio “San Michele Arcangelo”.
Infatti, grazie al sostegno di I.B.G. S.p.A., anche quest’anno è stato un successo l’iniziativa “Estate Ragazzi – Fuori di Tenda”, che ha coinvolto in attività ludico-ricreative tutti i bambini e gli adolescenti della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Casagiove (Ce), assistiti da animatori e volontari, coordinati da don Stefano Giaquinto.
Inoltre, il contributo di I.B.G. SpA, consentirà ad oltre mille bambini della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Casagiove (Ce), dal prossimo mese di settembre, di partecipare gratuitamente ai seguenti Laboratori, guidati da animatori esperti nelle varie discipline:
Alla cerimonia inaugurale dei laboratori didattici, che avrà luogo il prossimo settembre, presso il Centro Parrocchiale “San Vincenzo Dé Paoli”, interverrà il Direttore Generale e Amministratore Delegato di PepsiCo Beverages Italia Marcello Pincelli, accompagnato dal Presidente di I.B.G. SpA Rosario Caputo.
“La I.B.G. – sostiene il Presidente Rosario Caputo – intende mettere al centro di tutto la “dignità della persona” che si esalta e si valorizza attraverso il lavoro, che diventa responsabilità civica, riferimento morale, aggregazione di vocazioni personali. In questo disegno – conclude Caputo – rientra il sostegno alle meritorie attività che Padre Stefano Giaquinto conduce quotidianamente, profondendo il massimo sforzo alla luce di un insegnamento pastorale sempre attento ad indicare sentieri virtuosi per i propri fedeli”.
“Grazie al sostegno della I.B.G. S.p.A. e alla sensibilità di Rosario Caputo – ha affermato don Stefano Giaquinto – è possibile porre in essere, quotidianamente, una serie di attività, sia didattiche, sia ludico ricreative allontanando dalla strada bambini e adolescenti. Per chi opera nelle Istituzioni e nelle Imprese l’etica della responsabilità deve essere il riferimento principale ed è necessario mantenere costantemente il dialogo con i cittadini perché insieme si lotti, si perseveri, e perché nessuno si dimentichi degli “ultimi”. Le iniziative che portiamo avanti nella nostra Parrocchia vanno in questa direzione e si configurano come un’ulteriore occasione di rilancio dell’impegno comune, rafforzando il senso civico e religioso ed il sentimento di comunità”.

Redazione

Recent Posts

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

3 minuti ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

23 minuti ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

1 giorno ago