CASAL DI PRINCIPE- Questa mattina nel corso di attività investigative coordinate dalla procura della repubblica di Napoli Nord, militari della guardia di finanza di Aversa, hanno terminato le operazioni di perquisizione e di sequestro degli uffici di un “centro raccolta servizi previdenziali” tipo front-office ubicato in casal di principe. Gli uomini delle fiamme gialle hanno proceduto in riferimento a reati di truffa e usurpazione di funzioni pubbliche relative all’invio a dozzine di residenti dell’agro aversano di comunicazioni riportanti logo e intestazione dell’agenzia delle entrate.
Le indagini sono partite nel maggio scorso a seguito di una segnalazione dell’agenzia delle entrate di Aversa, a cui un ignaro cittadino si era recato esibendo un falso avviso recante l’intestazione e il logo dell’agenzia delle entrate.
Con tale missiva aventi ad oggetto debiti pregressi Equitalia della riforma fiscale anno 2017 i contribuenti venivano convocati presso il predetto ufficio di casal di principe per la definizione di proprie posizioni debitorie.
Le indagini finora condotte hanno consentito di accertare la falsità delle predette comunicazioni ed ipotizzare un tentativo di truffe ai danni di decine di ignari contribuenti che venivano indotti a versare somme di denaro per definire le proprie posizioni debitorie nei confronti dell’erario e scongiurare pertanto azioni di pignoramento nei loro confronti.
GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…
Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…
Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…
Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…
Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…
Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…