Categories: Cronaca

Caserta, 22-23-24 Settembre la festa del gelato artigianale

CASERTA -Prodotti del territorio ed artigianalità della produzione. Un capolavoro di gusto per celebrare una delle eccellenze campane “ la mela annurca”. Gusti di gelato unici, ottenuti con materie prime genuine, con ingredienti di alta qualità, preparati da gelatieri artigiani secondo la propria creatività, prodotti appositamente per celebrare la Festa del Gelato Artigianale di Caserta, organizzato dalla CLAAI Imprese (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) in collaborazione con Tanagro Legno Idea, con il patrocinio del Comune di Caserta, che torna nella città della Reggia.
Per coloro che sono sempre alla ricerca del gelato artigianale più buono e genuino, di ottima qualità, dai gusti più disparati, sarà Piazza Matteotti (piazza Mercato) ad ospitare dal 22 al 24 settembre prossimi “ICE TO MEET YOU”, il meeting del Gelato Artigianale di Alta Qualità, che ha l’obiettivo di valorizzare l’esperienza dei Maestri Gelatieri.
Alla sua II edizione, l’evento nato sette anni fa nella città di Salerno ideato da Gianfranco Ferrigno componente della giunta regionale della Claai, che punta a valorizzare e diffondere la cultura del gelato, uno dei simboli del Made in Italy, metterà a confronto diversi gusti e modi di interpretare il gelato artigianale da parte di gelatieri di diverse regioni del Sud Italia e rappresenterà un’occasione per i visitatori per conoscere ed assaporare il vero gelato di qualità.
Piazza Matteotti per tre giorni, dalle ore 10 alle ore 22.00, si trasformerà in un grande laboratorio all’aperto allestito in caratteristiche casette di legno curate da Tanagro Legno Idea, con i migliori maestri gelatieri che con eccellenti novità si sfideranno anche alla conquista del titolo di miglior gelato artigianale proponendo ad una qualificata giuria il gelato al gusto di “mela annurca campana”, eccellenza del territorio regionale e di tutta l’area dell’alto casertano, riconosciuta a livello europeo quale Indicazione Geografica Protetta (IGP).
Sarà il “Consorzio di Tutela Melannurca Campana IGP” a fornire la materia prima, il prodotto tipico per la produzione dei gelati ai maestri che concorreranno alla conquista del “Premio Giornalistico Enogastronomico”, il riconoscimento al gelato migliore sotto il profilo qualitativo che sarà assegnato da una qualificata giuria di esperti.
Con una produzione di poco più di 60.000 tonnellate medie annue, la “Melannurca Campana IGP” costituisce l’80% circa della produzione campana di mele e il 5% circa di quella nazionale, per un valore complessivo stimato in oltre 40 milioni di euro.
Il gusto alla “regina delle mele” realizzato con le migliori “rosse” del territorio sarà un’occasione di vanto per il nostro territorio per esaltare uno dei prodotti migliori – ha dichiarato l’ìdeatore della Festa del Gelato Gianfranco Ferrigno – ed allo stesso tempo per esaltare le proprietà del gelato artigianale, così come rimarca nel suo disciplinare del marchio Gati rilasciato da Agroqualità, l’organismo nazionale qualificato e accreditato per la certificazione agroalimentare alle gelaterie che preparano il gelato in modo artigianale con i prodotti del territorio e senza conservanti e semilavorati.
Il pubblico avrà la possibilità di scoprire i segreti dell’arte gelatiera e osservare da vicino la produzione del gelato artigianale di alta qualità, mediante l’allestimento di un laboratorio di gelateria all’aperto, e di degustare il prodotto preparato al momento.
Per la festa del dolce freddo piu’ conosciuto al mondo, accanto alle gelatierie campane ci sarà anche la Sicilia con la granita tipica siciliana.
La festa del Gelato Artigianale di Alta qualità permetterà a grandi e piccini di scoprire i segreti dell’arte gelatiera con due grandi esperti maestri gelatieri: Pino Scaringella ed Angelo Grasso.
Il primo appuntamento sabato 23 settembre alle ore 16 con lo Show Cooking sul gelato artigianale “La Rosa, la rossa ed il nero”, passeggiata fra sorbetti e creme con il maestro gelatiere internazionale Pino Scaringella. A catturare l’interesse del pubblico del cono sarà invece in serata alle ore 21.30 il maestro gelatiere Angelo Grasso di Bravo con il suo Show Cooking “Così diventa gelato”
Doppio appuntamento invece per domenica 24 settembre alle ore 12 “Così diventa granita e sorbetto” e alle ore 17.30 “Dalla pentola al Trittico”, per il maestro Grasso stimata personalità del mondo del gelato artigianale italiano che spiegherà anche il sistema multi macchine e trittico per l’azienda multinazionale italiana “Bravo”, del settore metalmeccanico, che produce macchine per gelato, pasticceria, cioccolato e ristorazione e le metodologie praticate per la produzione del gelato artigianale, della qualità e velocità produttiva.
Prevista, inoltre, la partecipazione di “unconventional gelato”, il primo talk show dedicato ai protagonisti dell’arte gelatiera italiana che a Caserta apre i casting per scegliere i gelatieri che prenderanno parte alla prossima stagione del programma del web.
L’ingresso alla tre giorni è libero.

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

14 ore ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

14 ore ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

15 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

1 giorno ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

1 giorno ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

1 giorno ago