I Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, all’esito di una attività finalizzata alla verifica della legittima percezione del Reddito di Cittadinanza, condotta su un numero esaminato di oltre 3300 cittadini residenti nella provincia, hanno denunciato all’Autorità giudiziaria 84 persone per aver percepito il predetto beneficio senza averne titolo, e segnalato all’INPS ulteriori 18 cittadini per la sua sospensione, avendone perso diritto in quanto destinatari di misure cautelari personali o colti mentre prestavano attività lavorativa.
Grazie all’esame incrociato tra i dati documentali e le risultanze acquisite nel corso di specifici servizi, è stato possibile cristallizzare varie irregolarità nelle procedure di dichiarazione del possesso dei requisiti. In particolare, sono state rilevate e contestate:
Tra le posizioni emerse figurano 5 soggetti appartenenti o attigui alla criminalità organizzata e 52 con precedenti per reati comuni.
Sono state avviate le procedure per la sospensione e la revoca con effetto retroattivo del Reddito di cittadinanza indebitamente percepito, per un ammontare di circa 500.000 euro.
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…
Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…
Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…