Categories: Cronaca

Caserta aderisce all’associazione beni italiani patrimonio unesco

CASERTA-La Città di Caserta aderisce all’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO, con sede presso il Comune di Ferrara. La delibera, presentata dal sindaco Carlo Marino, è stata approvata nel corso della seduta odierna della Giunta. L’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco è nata nel 1997 da una intuizione dei Comuni di Alberobello, Andria, Capriate San Gervasio, Ferrara, Matera, Ravenna e Vicenza, insigniti del prestigioso riconoscimento di Patrimoni dell’Umanità. Sette realtà locali – si legge nella presentazione dell’associazione – convinte dell’utilità di costruire una collaborazione progettuale con altre città e con altri soggetti per sostenere efficaci interventi di promozione dei propri territori. L’Associazione svolge un’intensa attività di sostegno alle politiche di tutela e valorizzazione dei territori e dei beni insigniti del prestigioso riconoscimento Unesco e rappresenta uno dei referenti prioritari per tutti coloro che, enti pubblici e soggetti privati, hanno a cuore lo straordinario Patrimonio culturale e paesaggistico del Paese. Il provvedimento di oggi segue di pochi giorni la delibera di Giunta comunale con la quale è stata decisa l’istituzione dell’Ufficio UNESCO della Città di Caserta.
L’esecutivo, sempre su proposta del primo cittadino, ha approvato anche la Schema di Protocollo d’Intesa con “Terre Blu”, associazione che opera da tempo sul territorio casertano e sviluppa in collaborazione con esperti ed esponenti del mondo del design dei beni culturali, temi inerenti la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e paesaggistico in chiave green e smart. Proprio nei giorni scorsi l’associazione “Terre Blu” ha trasmesso al Comune di Caserta lo studio sul tema “Caserta smart city. Dai lumi della ragione alla green economy”, che focalizza gli elementi salienti per una coerente e condivisa programmazione strategica della Città.
Il protocollo d’intesa stabilisce l’attuazione delle seguenti attività di studio, ricerca e formazione :
realizzare e pubblicizzare tutte quelle iniziative ritenute idonee a promuovere le arti contemporanee, anche in relazione al design, all’artigianato, alle attività produttive e alla valorizzazione culturale e turistica dei territori attraverso mostre, pubblicazioni, dibattiti e seminari; realizzare laboratori che impegnano attività manuali e/o intellettuali, ospitare artisti, studenti ed esponenti del mondo della cultura onde realizzare manufatti con finalità didattiche e/o di sperimentazione e ricerca; svolgere attività di studio e ricerca anche con la realizzazione di prodotti editoriali e multimediali; sostenere e divulgare la pubblicazione di testi, monografie, supporti informatici, riviste, materiali audiovisivi e multimediali; svolgere una funzione didattica, promuovere la formazione professionale dei giovani disoccupati e/o in cerca di prima occupazione, nonché l’aggiornamento, la riqualificazione e il perfezionamento dei lavoratori, l’inserimento sociale e l’avviamento al lavoro di soggetti peculiari.

Redazione

Recent Posts

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

2 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

4 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

7 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

10 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

22 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

23 ore ago