Categories: Cronaca

CASERTA. Approvata delibera per valorizzazione siti borbonici

CASERTA-Costituire una Associazione Temporanea di Scopo finalizzata alla creazione ed alla valorizzazione della Via Francigena del Sud, sulla direttrice Capua – Caserta verso Benevento. E’ l’obiettivo della ipotesi progettuale approvata dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore Franco De Michele e che sarà successivamente portata all’attenzione del Consiglio Comunale. La Via Francigena, anticamente chiamata Via Francesca o Romea, è tra i più antichi itinerari della cultura storica e religiosa euro-mediterranea che collega Canterbury a Gerusalemme, costituendo un ponte di cultura che supera la lunghezza di 2.500 chilometri. Congiunge Europa del Nord, Europa Mediterranea, Europa Balcanica e Medio Oriente, con un percorso che attraversa Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia, Città del Vaticano per raggiungere Gerusalemme attraverso la Grecia, la Turchia, la Siria, il Libano e Israele. Nel 2016 c’è stato il riconoscimento della Via Francigena del Sud da parte del Consiglio d’Europa, che ha ampliato di oltre 800 chilometri il percorso originario coinvolgendo cinque regioni (Lazio, Molise, Campania, Basilicata e Puglia), 43 diocesi e oltre 250 comuni direttamente attraversati dalla rete del tracciato elaborato con la Società Geografica Italiana. La Regione Campania ha aderito al programma ed individuato il percorso nelle province di Caserta, Benevento e Avellino.
Su proposta dell’assessore alla Cultura Daniela Borrelli, la Giunta ha invece approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune di Caserta ed il Comune di Casagiove sulla realizzazione di iniziative congiunte tese alla valorizzazione dei due siti borbonici che insistono sui propri territori: il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio ed il Complesso architettonico “Quartiere militare borbonico”. Tra le iniziative previste vi sono la realizzazione di una Biennale d’arte contemporanea da svolgersi nei due siti ed un’opera di valorizzazione di aree della città di Casagiove attraverso la street art, in collaborazione con il Museo d’Arte Contemporanea della Città di Caserta.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

2 giorni ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

3 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

3 giorni ago