Categories: Cronaca

CASERTA. Approvata delibera per valorizzazione siti borbonici

CASERTA-Costituire una Associazione Temporanea di Scopo finalizzata alla creazione ed alla valorizzazione della Via Francigena del Sud, sulla direttrice Capua – Caserta verso Benevento. E’ l’obiettivo della ipotesi progettuale approvata dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore Franco De Michele e che sarà successivamente portata all’attenzione del Consiglio Comunale. La Via Francigena, anticamente chiamata Via Francesca o Romea, è tra i più antichi itinerari della cultura storica e religiosa euro-mediterranea che collega Canterbury a Gerusalemme, costituendo un ponte di cultura che supera la lunghezza di 2.500 chilometri. Congiunge Europa del Nord, Europa Mediterranea, Europa Balcanica e Medio Oriente, con un percorso che attraversa Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia, Città del Vaticano per raggiungere Gerusalemme attraverso la Grecia, la Turchia, la Siria, il Libano e Israele. Nel 2016 c’è stato il riconoscimento della Via Francigena del Sud da parte del Consiglio d’Europa, che ha ampliato di oltre 800 chilometri il percorso originario coinvolgendo cinque regioni (Lazio, Molise, Campania, Basilicata e Puglia), 43 diocesi e oltre 250 comuni direttamente attraversati dalla rete del tracciato elaborato con la Società Geografica Italiana. La Regione Campania ha aderito al programma ed individuato il percorso nelle province di Caserta, Benevento e Avellino.
Su proposta dell’assessore alla Cultura Daniela Borrelli, la Giunta ha invece approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune di Caserta ed il Comune di Casagiove sulla realizzazione di iniziative congiunte tese alla valorizzazione dei due siti borbonici che insistono sui propri territori: il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio ed il Complesso architettonico “Quartiere militare borbonico”. Tra le iniziative previste vi sono la realizzazione di una Biennale d’arte contemporanea da svolgersi nei due siti ed un’opera di valorizzazione di aree della città di Casagiove attraverso la street art, in collaborazione con il Museo d’Arte Contemporanea della Città di Caserta.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

8 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

13 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

15 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

18 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

21 ore ago