Categories: Cronaca

CASERTA- arrestato piromane romeno che diede fuoco un versante dei monti Tifata

CASERTA-Nella mattinata odierna i Carabinieri Forestali della Stazione e del Gruppo di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Santa Maria C.V., su conforme richiesta della locale Procura, nei confronti di BUZDUCAN Mifaai (nato in Romania il 12.12.1950), ritenuto gravemente indiziato del delitto di incendio boschivo doloso con l’aggravante di aver danneggiato un’area protetta (art. 423-bis codice penale). L’ordinanza costituisce l’epilogo di una mirata attività investigativa, coordinata da questa Procura, avviata subito dopo un incendio boschivo di vaste proporzioni, per effetto del quale andarono distrutti otto ettari di bosco in data 13.7.2017, nel territorio del comune di Casagiove (CE), lungo il versante del Monte Tifata. In particolare, i carabinieri forestali, intervenuti prontamente sul posto, allorquando l’incendio boschivo era in atto e nelle fasi immediatamente successive, raccoglievano una serie di elementi che consentivano di individuare in BUZDUCAN Mikaì l’autore dell’incendio boschivo. E, invero, il repentino intervento dei militari forestale consentiva di acquisire, sul luogo e nell’immediatezza del fatto una serie di oggetti, ritualmente repellati, in prossimità del punto di innesco del fuoco. Le indagini hanno, dunque, permesso di ricostruire la dinamica dell’azione delittuosa per la quale si procede: il BUZDUCAN, con l’uso di un accendino, dava fuoco al versante collinare del Monte Tifata, in prossimità della baracca abusiva da lui utilizzata, per distruggere la vegetazione boschiva ed arbustiva ivi radicata, allo scopo di mettere successivamente a dimora delle piantine di vite, in vista dell’ampliamento dell’impianto di vigneto già dallo stesso abusivamente realizzato, in una zona limitrofa a quella incendiata, peraltro disboscandola dalla vegetazione forestale ivi radicata. Le fiamme appiccate dal BUZDUCAN, grazie, all’elevate temperature, il forte vento spirante in zona, lo stato seccaginoso della vegetazione e le elevate pendenze, si sono propagate con virulenza verso la porzione a monte del rilievo collinare. Solo grazie all’intervento delle squadre antincendio, coadiuvate dagli sganci di acqua da parte di un elicottero della Regione Campania, si riusciva a contenere la ulteriore propagazione delle fiamme che hanno interessato complessivamente una superficie dì circa 8 ettari (circa 80.000 mq).

Redazione

Recent Posts

Diventare ricco da remoto: ChatGPT ha trovato la soluzione | Con un click ti porti a casa 30€ l’ora

L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…

2 ore ago

Aumenta tutto, tranne gli stipendi: la truffa dell’inflazione per affamare gli italiani | Intanto loro si mettono in tasca i milioni

La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…

5 ore ago

Approvata la tassa sul compleanno: volevi uscire a festeggiare? Ti tocca pagare | A rimetterci siamo sempre noi cittadini

Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…

7 ore ago

Dal primo ottobre parte la campagna vaccinale: prima del virus arriva la cura | Anche questa volta non avremo scelta

Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…

10 ore ago

Se lo mangia prima dei due anni tanto vale avvelenarlo: glielo dai tutti i giorni e lo sta facendo ammalare | Tuo figlio è in grave pericolo

"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…

13 ore ago