Categories: Cronaca

Caserta, arriva la videosorveglianza: approvato progetto per telecamere in molti quartieri

CASERTA -La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora con delega alla videosorveglianza Tiziana Petrillo, ha approvato una delibera con la quale si dà il via libera ad un progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza integrata per la sicurezza urbana della città di Caserta. La delibera fa seguito a allo schema di patto tra Prefettura e Comune, approvato dalla Giunta lo scorso 11 maggio, che consentirà di presentare un progetto per poter accedere ai finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia e destinati all’implementazione delle misure di sicurezza nelle città. In particolare, il Comune redigerà un progetto definitivo per un importo di circa 360mila euro per rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio, con particolare riferimento ad alcune zone della città quali: la zona di Parco Santa Rosalia, Rione Vanvitelli, Rione Cappiello, Rione Tescione, l’area di via Trento, la zona di via Ruggiero. Un’attenzione speciale sarà riservata ai luoghi prossimi alle scuole, ai siti di interesse turistico, alle aree vicine ai locali notturni.
“Proseguiamo – ha spiegato l’assessora Petrillo – con l’iter stabilito, che ci porterà ad avere una copertura ancor più capillare in tutta la città per quel che concerne i sistemi di videosorveglianza. Con il decreto Minniti, che è stato poi convertito in legge, i prefetti e i sindaci, attraverso il prezioso strumento dei patti per la sicurezza, hanno poteri ancor più incisivi in termini di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità. Come Amministrazione intendiamo perseguire l’obiettivo di raggiungere livelli di sicurezza sempre più elevati in ogni zona di Caserta, con un’attenzione particolare rivolta alle zone della città densamente popolate”.
Il progetto approvato oggi è frutto di una collaborazione tra Comune di Caserta e Prefettura, che intendono stipulare un patto per la sicurezza urbana sulla base di quanto previsto dal decreto legge n. 14 (il cosiddetto decreto Minniti) poi convertito in legge. In base a tale provvedimento, infatti, i patti sottoscritti dal prefetto e dal sindaco sono tra i principali strumenti per la promozione della sicurezza urbana.

Redazione

Recent Posts

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

2 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

4 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

4 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

4 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

4 ore ago

È il vero problema di X Factor: Jake la Furia perde la pazienza con Achille Lauro | Il programma è pilotato

Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…

12 ore ago