Categories: Cronaca

CASERTA. Attività produttive, prosegue la rimozione delle insegne abusive

CASERTA-Prosegue l’attività di rimozione delle installazioni pubblicitarie abusive presenti in città. Al momento, dall’inizio dell’anno, sono state già eliminate più di 500 insegne e tabelle pubblicitarie installate abusivamente sulle circa 1500 individuate. Contestualmente sono scattate le sanzioni, previste fino un massimo di 1695 euro, per i trasgressori. Le operazioni vengono effettuate da tecnici del Settore Attività Produttive, Polizia Municipale e Cet (ex settore Manutenzione) ed hanno riguardato già una vasta area della città a partire dall’area Nord-Est del capoluogo, da via Cappuccini, via Amendola, via SS. Nome di Maria e le aree circostanti l’ospedale civile, dove è stato accertato il maggior numero di installazioni abusive. Particolare attenzione è stata dedicata alla rimozione di preinsegne e frecce direzionali abusive, recanti pubblicità di attività private e ubicate a ridosso di segnaletica stradale ufficiale. I cartelli abusivi ostacolano la corretta visione e creano anche problemi di pericolosità alla circolazione stradale. L’attività di rimozione nasce da una delibera di Giunta proposta dall’assessore alla Programmazione dello Sviluppo Produttivo della Città, Pietro Riello, con l’obiettivo di inventariare, riorganizzare e razionalizzare gli impianti pubblicitari esistenti, rimuovendo le installazioni abusive e ristabilendo una situazione disciplinata e decorosa nel comparto. Al provvedimento adottato dalla Giunta era seguito un avviso con il quale si invitavano i proprietari dei cartelli a rimuovere la segnaletica abusiva.
Intanto, sempre su impulso dell’assessore Riello, l’Amministrazione Comunale ha avviato il ripristino dei provvedimenti di decadenza della concessione dei posteggi degli operatori del mercato giornaliero del Rione Vanvitelli. Gli atti, notificati ad otto esercenti morosi, si aggiungono ai cinquanta che riguardano gli operatori della Fiera di via Ruta. Sei commercianti hanno, invece, regolarizzato in extremis la propria posizione. I provvedimenti di revoca di autorizzazione erano stati già notificati nei mesi scorsi, ma poi sospesi in seguito ad una riunione svoltasi lo scorso ottobre presso il Settore Attività Produttive, nel corso della quale gli operatori si erano impegnati ad estinguere il debito contratto per canone COSAP relativo agli anni dal 2011 al 2016. L’Amministrazione aveva individuato una soluzione di rateizzazione per l’estinzione del debito che prevedeva, tra l’altro, il versamento del 5% del pregresso entro il mese di novembre 2016.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago