Categories: Cronaca

Caserta, azienda “Conti3”: già in atto la delocalizzazione, Entro l’estate ultimato il trasferimento

CASERTA – Ha avuto inizio l’attività di delocalizzazione da San Leucio da parte dell’azienda “Conti3”. In questi giorni, infatti, sono già state trasferite altrove tutte le operazioni di assemblaggio, mentre entro l’estate sarà ultimato il processo di spostamento dell’intera attività produttiva da San Leucio. Le varie tappe di questo percorso, concordato passo dopo passo con l’Amministrazione Comunale, grazie alla costante attività messa in campo dal sindaco Carlo Marino e dal consigliere delegato di zona Donato Tenga, sono contenute all’interno del progetto depositato lo scorso 16 gennaio dalla stessa “Conti3”. In questo fascicolo, l’azienda ha ribadito l’impegno di effettuare una delocalizzazione delle attività per lasciare spazio ad un polo dedicato al turismo, alla recettività e alla valorizzazione e promozione delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche del territorio. In tal modo, infatti, vi sarà una profonda riconversione delle attività, con San Leucio che diventerà il vero luogo strategico dell’accoglienza turistica e della valorizzazione delle eccellenze cittadine, a partire dallo straordinario Complesso Monumentale del Belvedere.
L’azienda ha garantito di aver avviato tutte le attività tese a spostare i macchinari altamente tecnologici, che richiedono procedure più lunghe e complesse, nonché quelle per assicurare ai circa 40 lavoratori le tutele necessarie (ammortizzatori sociali) per quel che concerne il periodo legato alla realizzazione della delocalizzazione.
“Gli impegni assunti – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – sono stati perfettamente rispettati. L’azienda ha consegnato il progetto e ha già effettuato una parte della delocalizzazione delle attività, che si concluderà entro l’estate. San Leucio è un luogo magico, il luogo dell’utopia di Ferdinando IV Re di Borbone che deve essere esclusivamente destinato al turismo, alla cultura e allo sviluppo delle attività recettive e alla valorizzazione delle eccellenze, a partire dalla seta e dai prodotti enogastronomici. L’azienda Conti3, che ringrazio per la collaborazione, ha dimostrato a tutte le autorità preposte ai controlli di carattere ambientale di essere pienamente in regola. Proseguiamo la nostra grande attività di rilancio e valorizzazione di San Leucio, mettendo insieme una serie di iniziative di fondamentale importanza. Si va avanti su questo progetto del polo dedicato al turismo dopo aver recuperato dei finanziamenti, persi dalla precedente Amministrazione, per la riqualificazione dello Scalone monumentale del Belvedere e per il viale di collegamento tra Reggia e Belvedere, dopo la stipula di un accordo con la Conad, nell’ambito di “Art Bonus”, per la creazione di un nuovo sistema di comunicazione e videosorveglianza per il Belvedere e il recupero di un finanziamento per il rifacimento di piazza della Seta e dei giardini adiacenti al Belvedere, che versavano in una condizione di abbandono”. Il sindaco, poi, ha sottolineato come per San Leucio siano in agenda anche altre attività: “Abbiamo recuperato – ha aggiunto – anche un finanziamento di ben 4 milioni di euro per la bretella di San Leucio, perso dalla passata Amministrazione. Noi stiamo ridando dignità ad un luogo meraviglioso quale San Leucio, abbiamo approvato la Fondazione “Real Sito del Belvedere” che inaugurerà un modello gestionale nuovo ed efficiente per il bene Unesco, e abbiamo conferito una nuova centralità ad un luogo stupendo, che la vecchia Amministrazione aveva trasformato in una location per sagre paesane. Nulla contro le sagre, che sono anche interessanti, ma vanno svolte in altri luoghi e in situazioni diverse. Capisco la frustrazione di chi non è stato capace di affrontare in modo serio e costruttivo le dinamiche di sviluppo di un territorio importante come quello di San Leucio, ma noi facciamo i fatti e pensiamo alle questioni serie”.
“Il lavoro svolto insieme all’azienda – ha aggiunto il consigliere delegato della zona, Donato Tenga – è stato molto proficuo ed ha portato ad un perfetto rispetto dei tempi. Il progetto, così come era stato concordato con l’Amministrazione Comunale, va avanti e ben presto avremo a San Leucio un polo turistico, un vero e proprio punto di riferimento per le attività legate alla recettività e alla valorizzazione delle nostre eccellenze. Abbiamo dato delle risposte concrete ad un’intera comunità, la cui vocazione si conferma quella della cultura, dell’arte e della tutela dei prodotti tipici. È da questi punti di forza che dobbiamo ripartire per rilanciare lo sviluppo della nostra nobile borgata e dell’intera città”.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

5 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

7 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

10 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

12 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

15 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

18 ore ago