CASERTA- La filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop è sempre più giovane. Cresce del 4% la presenza dei giovani nei caseifici produttori di Bufala Campana Dop che si attesta al 35% del totale degli occupati (oltre 5.000). Proprio per questo motivo il Consorzio continuerà ad investire nella formazione attraverso la creazione di una scuola di formazione.
Anche le quote rosa sono ben rappresentate nella filiera e ne costituiscono il 30%.
Una produzione complessiva che prosegue nel trend positivo registrando un aumento delle vendite di oltre il 7%.
Chef, alberghi e ristoranti sono il settore che ha registrato il maggior incremento delle vendite di Mozzarella di Bufala Campana Dop nel 2016. Il canale ho.re.ca. ha fatto registrare una delle migliori performance dello scorso anno, con un aumento del 7,3 per cento. Inoltre la Bufala Campana aumenta il suo gradimento sui mercati di nuova conquista, come Cina, Hong Kong ed Emirati Arabi, dove l’export raddoppia. Sono i numeri definitivi del 2016 del comparto della mozzarella di bufala campana Dop.
“Formazione, ricerca e tutela sono le priorità del consorzio – dichiara il Presidente Domenico Raimondo – Il grande interesse dei giovani verso il nostro settore impone al Consorzio di investire in formazione. Il progetto della scuola lattiero casearia prosegue e sarà concretizzato a breve. Inoltre – prosegue il Presidente – le modifiche al disciplinare di produzione che saranno portate all’attenzione dell’assemblea dei soci il prossimo 4 maggio sono volte a valorizzare la produzione e la materia prima ma anche a colmare le problematiche legate alla logistica”.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…