Mer. Dic 6th, 2023

CASERTA-Con  la firma congiunta innanzi alla commissione conciliatrice della Direzione Territoriale del Lavoro di Caserta, si è concluso il percorso di ristrutturazione organica del Consorzio.

L’atto firmato oggi tra Dirigenti e Consorzio Asi – rappresentato dalla Presidente, Raffaela Pignetti, e dal Direttore, Anthony Acconcia – formalizza l’accordo già raggiunto e siglato in sede aziendale, che prevede la soppressione delle figure dirigenziali e la loro sostituzione con quella dei quadri apicali.

L’accordo consente all’Ente di conservare il patrimonio di professionalità ed esperienza maturata nel corso degli anni e di riequilibrare la  pianta organica, in precedenza sbilanciata per quanto concerne il rapporto tra funzioni dirigenziali e  numero complessivo degli addetti.

Particolarmente soddisfatta del risultato conseguito la Presidente del Consorzio, Raffaela Pignetti:

“ Oggi si è concluso un percorso avviato circa sei mesi fa dal  Direttore Generale, Anthony Acconcia su mandato del Comitato Direttivo. Al Direttore va riconosciuto il merito di essere riuscito a conseguire tutti gli obiettivi stabiliti:  contenimento dei costi generali d’esercizio  e  il raggiungimento di standard di gestione del personale in linea sia con gli indirizzi di spending review  che con le esigenze di riorganizzazione e rilancio della struttura consortile.”

Si tratta di un risultato che pone ancora una volta il Consorzio Asi Caserta all’avanguardia nel percorso di risanamento e riordino delle funzioni dei consorzi industriali campani  in coerenza con le sollecitazioni e le indicazioni che provengono dai vertici regionali.

La Presidente Pignetti, al riguardo, ha tenuto a sottolineare il valore della collaborazione offerta sia dal personale del Consorzio che dalle organizzazioni sindacali:

“Desidero rivolgere un particolare ringraziamento ai lavoratori per la sensibilità e la consapevolezza  dimostrate in tutto il percorso di ristrutturazione ed anche alla Federmanager per il sostegno e il contributo fattivo offerti per il raggiungimento di questa intesa che può costituire un importante riferimento anche in ambito regionale”.