Caserta, corruzione e truffa, arresti per due ex amministratori pubblici del Comune
CASERTA-Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Reparto Operativo di Caserta, nelle province di Caserta, Sassari e Trento, stanno dando esecuzione a una misura cautelare emessa dall’ufficio GIP presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,…

CASERTA-Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Reparto Operativo di Caserta, nelle province di Caserta, Sassari e Trento, stanno dando esecuzione a una misura cautelare emessa dall’ufficio GIP presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 7 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di turbata libertà degli incanti, corruzione, truffa e trasferimento fraudolento di beni, con l’aggravante del metodo mafioso.
L’indagine, proseguimento di una più ampia attività investigativa, ha consentito, tra l’altro, di accertare gravi responsabilità a carico di due ex amministratori pubblici del Comune di Caserta, i quali, dietro compenso di denaro ed altre utilità, favorivano l’aggiudicazione di una gara d’appalto per la gestione del servizio di trasporto disabili, alla ditta riconducibile all’imprenditore GRILLO Angelo, collegato al clan “Belforte” di Marcianise (CE).
L’indagine si inserisce in una attività investigativa più ampia e complessa,delgata ai carabinieri del comando provinciale di Caserta dal marzo del 2012,che ha già consentito l’esecuzione di 72 provvedimenti cautelari a carico di imprenditori, funzionari pubblici, esponenti del mondo politico ed appartenenti alla criminalità organizzata, nonché al sequestro di beni per un valore di circa 30 milioni di euro.
Nel provvedimento eseguito oggi vengono evidenziate:
Contestualmente all’esecuzione delle predette misure cautelari, il GIP disponeva il sequestro di due società riconducibili all’imprenditore Grillo Angelo, e fittiziamente intestate a terzi, la viaggiare insieme Coop Soc e la Clean Corporation S.R.L.