Categories: Cronaca

Caserta, discariche abusive scoperte dai carabinieri del NOE

CASERTA -I Carabinieri del N.O.E. di Caserta, nel corso di attività finalizzata al contrasto degli illeciti ambientali e la salvaguardia dell’ambiente, nei territori dei comuni di Caserta e di Gricignano d’Aversa, aree comprese nella cosiddetta “Terra dei Fuochi” procedevano:
Gli accertamenti condotti nell’immediatezza, permettevano di verificare che il mezzo utilizzato per l’illecita operazione di smaltimento, era di proprietà di una società operante nel campo dei lavori edili con sede a Santa Maria C.V., che stava eseguendo lavori di rifacimento del sistema fognario in un comune limitrofo.
Sia l’area, (risultata essere di proprietà di un privato) che la società Sammaritana, non sono risultate autorizzate per le operazioni di gestione dei rifiuti in questione, pertanto i Carabinieri hanno proceduto al sequestro del mezzo e dell’intera area, deferendo alla competente A.G. di Santa Maria Capua Vetere, il proprietario del fondo e il legale rappresentante della società edile per la violazione dell’art. 256 c. 1 del D.Lgs. 152/06 (per aver gestito e smaltito senza alcuna autorizzazione, rifiuti speciali costituiti da inerti da scavo e demolizione).
Gli accertamenti condotti nell’immediatezza permettevano di appurare che i rifiuti rinvenuti, erano stati portati alla luce durante operazioni di scavo operate in un’area di pertinenza comunale, attigua a quella di cantiere, interamente interessata dalla cospicua presenza “stratificata” di rifiuti speciali di tipo edile.
Sia l’area di cantiere utilizzata per lo smaltimento che quella di pertinenza del Comune di Caserta, per un’estensione di oltre 3000 mq. di suolo e i rifiuti rinvenuti, quantificabili da una prima stima in oltre 300 mc., per un valore complessivo di oltre mezzo milione di euro, sono stati oggetto di sequestro.
L’operazione ha portato al deferimento in stato di libertà, alla competente A.G. di Santa Maria C.V., per la violazione degli artt. 110 C.P. e 256 c. 1 D.Lgso 152/06 (per aver smaltito illecitamente ingenti quantitativi di rifiuti speciali) dei soggetti responsabili.
Successivi accertamenti tecnici permetteranno di verificare la reale estensione dei rifiuti presenti nel sottosuolo e la loro eventuale pericolosità per le matrici ambientali.
I sequestri operati dagli uomini del N.O.E. di Caserta, confermano il costante impegno dei militari dell’Arma nel contrasto dei reati ambientali, particolarmente diffusi nell’ambito della provincia di Caserta.

Redazione

Recent Posts

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

3 minuti ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

23 minuti ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

1 giorno ago