Categories: Cronaca

Caserta, ditta di trasporti sconosciuta al fisco: scoperta frode fiscale per 15 milioni di euro

CASERTA-La Guardia di Finanza di Marcianise ha scoperto l’esistenza di una vasta e complessa “frode carosello” per un giro milionario di fatture false, che ha interessato diverse imprese operanti in numerose regioni italiane.
L’attività investigativa ha avuto inizio a seguito di un’accurata analisi di rischio effettuata nei confronti di una ditta di trasporti ubicata a Maddaloni (CE), che, omettendo di presentare la prevista dichiarazione dei redditi, risultava completamente sconosciuta al fisco.
Nel corso degli accertamenti è stato rilevato che, per tutte le annualità oggetto di verifica, sebbene priva di personale e reale struttura organizzativa, la predetta società aveva acquistato ingenti quantitativi di bevande e prodotti alcolici da oltre 20 fornitori dislocati su tutto il territorio nazionale, presentando loro “lettere d’intento mendaci” (per oltre 3 milioni di euro) che ne attestavano falsamente lo status di “esportatore abituale”.
E’ stato riscontrato che l’impresa in questione (c.d. missing trader) rivestiva il ruolo di mero “filtro” con altri soggetti imprenditoriali. Infatti, una volta ricevute le fatture dai propri fornitori, essa rivendeva la merce solo cartolarmente, attraverso falsi documenti fiscali emessi nei confronti di soggetti diversi da quelli reali, non provvedendo mai a versare le imposte dovute all’erario. Le indagini hanno coinvolto anche una società di Bacoli (NA), che aveva il “compito” di immagazzinare i prodotti acquistati ed utilizzare le false fatture per incrementare artificiosamente i propri costi.
Tale stratagemma fraudolento permetteva agli amministratori delle due imprese di sfruttare a proprio vantaggio le previsioni normative in materia di IVA. Infatti, la merce veniva acquistata in esenzione d’imposta perché dichiaratamente destinata all’esportazione, ma di fatto veniva rivenduta sul territorio nazionale a prezzi di mercato notevolmente inferiori rispetto a quelli applicati da analoghi operatori del settore, con evidenti effetti distorsivi sulla libera concorrenza.
Gli accertamenti eseguiti dai finanzieri hanno consentito di sottoporre a tassazione i profitti illecitamente nascosti al Fisco. In particolare, a seguito di una minuziosa analisi dei flussi finanziari registrati sui conti correnti bancari intestati alle due società coinvolte, le Fiamme Gialle hanno ricostruito il reale giro d’affari, che ammontava ad oltre 15 milioni di euro di profitti sottratti a tassazione, per complessivi 7,3 milioni di euro di imposte evase.
Gli amministratori delle società coinvolte sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e dovranno rispondere dei reati di “Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi”, “Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti” ed “Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti”.
L’attività investigativa testimonia ancora una volta il costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio della Provincia di Caserta, con il primario obiettivo di arginare il dilagante fenomeno dell’evasione fiscale e tutelare gli imprenditori onesti che operano nel rispetto della legalità.

Redazione

Recent Posts

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

2 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

4 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

7 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

10 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

22 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

23 ore ago