Categories: Cronaca

CASERTA. M5S: No a chiusura scuole, salvaguardare diritto allo studio

CASERTA – “Avevamo tentato di scongiurare il rischio della chiusura delle scuole superiori del territorio del Casertano da parte della Provincia di Caserta presentando a novembre scorso in Consiglio regionale una mozione che impegnava la Giunta De Luca per quanto di competenza di garantire il prosieguo dell’anno scolastico con una serie di iniziative volte a sollecitare, nelle apposite sedi di concertazione con lo Stato, interventi di natura strutturale in grado di dare risposte concrete alle emergenze, disservizi causati dai ripetuti tagli di spesa che si sono succeduti a partire dalla legge n. 56 del 2014 e operare una ricognizione in tema di edilizia scolastica con manutenzione ordinaria e straordinaria e messa in sicurezza e a norma degli impianti”. Lo dice Maria Muscarà, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle di fronte allo spettro della chiusura dei 92 istituti superiori del Casertano, annunciata dal presidente della Provincia di Caserta Silvio Lavornia e motivata dalla grave crisi finanziaria dell’Ente. “Ci aspettavamo dalla Giunta De Luca – sottolinea Muscarà – un intervento affinché si potesse garantire il diritto allo studio di migliaia di studenti, così purtroppo non è stato”. “Già il presidente della provincia di Caserta con una nota precedente del 21 luglio trasmessa alla prefettura – fa notare la consigliera regionale – aveva avvisato che a decorrere dal 1° gennaio 2017 tutti gli edifici scolastici ospitanti scuole superiori, in provincia di Caserta, sarebbero stati fuorilegge e dunque da chiudere perché prive dei certificati che attestavano il rispetto delle norme di sicurezza (antincendio, antisismiche)”. “Segnalammo con un atto formale la vicenda al Consiglio regionale – spiega – chiedendo attraverso una mozione un impegno della Giunta De Luca”. “Sono trascorsi sei mesi senza trovare soluzioni, ora la situazione è drammatica – evidenzia – credo che la Giunta De Luca nelle prossime ore debba intervenire in concerto con il Governo nazionale e contribuire alla convocazione di un tavolo per trovare una soluzione urgente”. “Occorre tutelare gli studenti e il diritto allo studio – conclude Muscarà – garantendo la conclusione dell’anno scolastico e il continuo del corso degli studi”.

Redazione

Recent Posts

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

19 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

21 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

24 ore ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

1 giorno ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

2 giorni ago