Categories: Cronaca

CASERTA. M5S: No a chiusura scuole, salvaguardare diritto allo studio

CASERTA – “Avevamo tentato di scongiurare il rischio della chiusura delle scuole superiori del territorio del Casertano da parte della Provincia di Caserta presentando a novembre scorso in Consiglio regionale una mozione che impegnava la Giunta De Luca per quanto di competenza di garantire il prosieguo dell’anno scolastico con una serie di iniziative volte a sollecitare, nelle apposite sedi di concertazione con lo Stato, interventi di natura strutturale in grado di dare risposte concrete alle emergenze, disservizi causati dai ripetuti tagli di spesa che si sono succeduti a partire dalla legge n. 56 del 2014 e operare una ricognizione in tema di edilizia scolastica con manutenzione ordinaria e straordinaria e messa in sicurezza e a norma degli impianti”. Lo dice Maria Muscarà, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle di fronte allo spettro della chiusura dei 92 istituti superiori del Casertano, annunciata dal presidente della Provincia di Caserta Silvio Lavornia e motivata dalla grave crisi finanziaria dell’Ente. “Ci aspettavamo dalla Giunta De Luca – sottolinea Muscarà – un intervento affinché si potesse garantire il diritto allo studio di migliaia di studenti, così purtroppo non è stato”. “Già il presidente della provincia di Caserta con una nota precedente del 21 luglio trasmessa alla prefettura – fa notare la consigliera regionale – aveva avvisato che a decorrere dal 1° gennaio 2017 tutti gli edifici scolastici ospitanti scuole superiori, in provincia di Caserta, sarebbero stati fuorilegge e dunque da chiudere perché prive dei certificati che attestavano il rispetto delle norme di sicurezza (antincendio, antisismiche)”. “Segnalammo con un atto formale la vicenda al Consiglio regionale – spiega – chiedendo attraverso una mozione un impegno della Giunta De Luca”. “Sono trascorsi sei mesi senza trovare soluzioni, ora la situazione è drammatica – evidenzia – credo che la Giunta De Luca nelle prossime ore debba intervenire in concerto con il Governo nazionale e contribuire alla convocazione di un tavolo per trovare una soluzione urgente”. “Occorre tutelare gli studenti e il diritto allo studio – conclude Muscarà – garantendo la conclusione dell’anno scolastico e il continuo del corso degli studi”.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

3 minuti ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

34 minuti ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 ora ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

2 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago