Categories: Cronaca

Caserta, Marino e l’assessore Riello incontrano i vertici della Confesercenti

CASERTA-“Nel giro di qualche giorno realizzeremo, condividendolo con la Confesercenti, un regolamento che consentirà, dopo un’accurata sistemazione, l’adozione delle pedane presenti su corso Trieste da parte dei commercianti che operano su questa arteria”. A dichiararlo è stato il sindaco di Caserta, Carlo Marino, che nel pomeriggio, assieme all’assessore alla Programmazione dello sviluppo produttivo della città, Pietro Riello, ha incontrato una delegazione della Confesercenti, composta dal presidente cittadino, Lello Valentino, dal direttore provinciale, Gennaro Ricciardi, e da Nello Marzano, presente in rappresentanza dei commercianti di corso Trieste.
“In questi giorni – ha aggiunto il sindaco Marino – si sta chiudendo la procedura di collaudo delle pedane e a breve questo passaggio sarà ultimato. Le pedane e le aiuole le vogliamo dare in gestione ai commercianti che operano sul Corso e con la Confesercenti intendiamo dar vita anche ad un unico modello, elegante e rispettoso della città, per quel che concerne gli ombrelloni, le sedie e tutto ciò che compone l’arredo urbano”. Il primo cittadino ha spiegato che l’obiettivo è quello di rivitalizzare il centro storico nel suo complesso, mettendo in campo, assieme alle associazioni di categoria, una serie di iniziative che consentano di raggiungere questa finalità. Inoltre, Marino ha chiesto la collaborazione della Confesercenti anche per la preparazione di alcuni eventi in vista del G7 finanziario, in programma a Caserta dall’11 al 13 maggio 2017.
Per quanto concerne la Confesercenti, il presidente cittadino Valentino ha avanzato alcune proposte per rilanciare il commercio, come l’organizzazione di manifestazioni che riescano ad attirare nel centro cittadino il maggior numero possibile di visitatori. “Stiamo preparando un mercatino del baratto nel fine settimana, da svolgersi su corso Trieste, nel tratto compreso tra via San Giovanni e piazza Margherita, che sia capace di coinvolgere non solo gli operatori commerciali ma soprattutto i cittadini. Inoltre, pensiamo a spettacoli musicali e all’animazione per i bambini”. La Confesercenti, poi, ha avanzato anche una richiesta al sindaco per quel che concerne la Ztl (Zona a traffico limitato) su corso Trieste: “Voglio subito precisare – ha detto Valentino – che finalmente si è aperto un dialogo reale su questo argomento dopo 6 anni di passaggi a vuoto. Proponiamo al sindaco di aprire corso Trieste al traffico tutti i giorni e senza limitazioni nel tratto compreso tra il Monumento ai Caduti e via San Giovanni. Nel tratto finale, quello che va da via San Giovanni a piazza Margherita, andrebbe istituita la Ztl solo nei week-end e nei giorni festivi”. Su questa proposta il sindaco ha annunciato che prenderà delle decisioni nel giro di qualche settimana.
Infine, Valentino si è fatto portavoce di una richiesta dei commercianti di via Mazzini che, almeno nel periodo invernale, vorrebbero l’abolizione della Ztl 24 ore su 24. Un simile provvedimento, a loro dire, garantirebbe maggiori condizioni di sicurezza.

Redazione

Recent Posts

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

2 ore ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

13 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

18 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

20 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

23 ore ago