Categories: Cronaca

Caserta, Maxisequestro prodotti contraffatti. Denunciati un cinese ed un moldavo

CASERTA-I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta hanno sottoposto a sequestro oltre 50 mila articoli elettrici ed elettronici recanti marcatura “CE” non conforme all’originale e, quindi, potenzialmente pericolosi se utilizzati nelle case domestiche. Il valore commerciale dei prodotti sequestrati ammonta a circa 270 mila euro.
Il risultato di servizio è stato conseguito dalle Fiamme Gialle a seguito di indagini nei confronti dei soggetti dediti all’importazione, produzione e commercializzazione di prodotti contraffatti e nocivi alla sicurezza pubblica, provenienti da paesi extracomunitari e non conformi alla normativa europea.
In tale contesto, i finanzieri della Compagnia di Caserta, hanno avviato un’attenta attività info-investigativa, finalizzata all’individuazione dei canali che alimentano l’illecito traffico, che ha consentito di individuare, nei pressi del casello autostradale di Napoli Nord, due autoarticolati condotti da due cittadini stranieri, che trasportavano articoli elettrici ed elettronici, nonché prodotti natalizi, con marchio “CE” non conforme alla vigente normativa.
La merce sequestrata dalle Fiamme Gialle era, verosimilmente, destinata alla commercializzazione parallela presso negozi compiacenti e sulle bancarelle dei mercati rionali del casertano e del napoletano.
L’operazione effettuata dalle Fiamme Gialle, inquadrata nel più ampio contesto dell’intensificazione delle attività a tutela della legalità, ha consentito di denunciare alla locale Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere i due trasportatori, uno di nazionalità cinese e uno di nazionalità moldava, per aver immesso sul territorio nazionale prodotti contraffatti.
Dall’inizio dell’anno, i Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Caserta hanno effettuato oltre 100 interventi in materia di contraffazione, pirateria e sicurezza prodotti, che hanno consentito il deferimento alle competenti Autorità Giudiziarie di 60 soggetti, responsabili di reati a vario titolo, nonché il sequestro di circa 700 mila articoli tra prodotti elettronici, giocattoli, capi di vestiario e generi agroalimentari.
I numerosi risultati di servizio conseguiti dalla Guardia di Finanza nello specifico settore testimoniano quanto sia sempre alta l’attenzione del Comando Provinciale di Caserta nel programmare mirati interventi per la repressione delle violazioni delle leggi finanziarie, a tutela degli onesti commercianti e del “Made in Italy”, che, come noto, riveste un settore strategico per l’economia nazionale.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago