Categories: Cronaca

Caserta, Parte la sistemazione viaria zona ospedale

CASERTA -Decongestionare la viabilità di via Cappuccini e via La Pira e, più in generale, di tutta l’area della zona tra ospedale e cimitero. E’ l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale di Caserta che ha approvato in Giunta, su proposta degli assessori ai Lavori Pubblici Francesco De Michele e all’Urbanistica Stefania Caiazzo, un progetto preliminare in variante al Piano Regolatore Generale che prevede la riconfigurazione delle rampe di accesso alla Variante Anas e la realizzazione di due rotonde. In particolare, nel progetto di risistemazione viaria della zona che sarà presto portato all’attenzione del Consiglio Comunale per la definitiva approvazione, le rampe di accesso alla Variante Anas saranno spostate più a nord verso via Talamnoti/Cimitero e, contestualmente, saranno realizzate due rotonde agli incrosi tra lo svincolo della superstrada e via Cappuccini e tra via Comin e via La Pira. L’intervento, per un totale di poco più di 1 milione di euro, rientra nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2017/2019. “E’ un progetto molto ambizioso che metterà ordine – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – in una zona della città che negli ultimi anni ha visto incrementare eccessivamente il traffico veicolare. Le rotonde e, soprattutto, lo spostamento delle rampe di accesso alla Variante ANAS consentiranno di fluidificare la circolazione dell’intera area e migliorare la sicurezza stradale” . “Abbiamo già avviato i contatti con l’ANAS – ha aggiunto l’assessore De Michele – per inserire l’opera nel loro programma d’intervento ed ottenere parte della copertura finanziaria. Ad ogni modo, a finanziamento ottenuto si procederà alla progettazione definitiva ed esecutiva. Sono certo che anche la Commissione consiliare competente ed il Consiglio Comunale, nella sua interezza, valuteranno positivamente una progettazione concreta che migliorerà notevolmente la vivibilità della zona e la fruizione dei fondamentali servizi che nell’area sussistono”. “Si tratta – ha commentato l’assessore Stefania Caiazzo – di un progetto che sarà integralmente recepito nel redigendo Piano Urbanistico Comunale e che si inserisce perfettamente nel percorso tracciato dall’Amministrazione comunale verso l’obiettivo di una città sempre più moderna ed efficiente”.

Redazione

Recent Posts

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

37 minuti ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

4 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

6 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

9 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

12 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

24 ore ago