CASERTA – Si va verso un nuovo sistema di videosorveglianza, frutto della collaborazione tra Comune di Caserta e Prefettura, che intendono stipulare un patto per la sicurezza urbana sulla base di quanto previsto dal decreto legge n. 14 (il cosiddetto decreto Minniti) poi convertito in legge. In base a tale provvedimento, infatti, i patti sottoscritti dal prefetto e dal sindaco sono tra i principali strumenti per la promozione della sicurezza urbana. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alla Videosorveglianza, Tiziana Petrillo, ha approvato la delibera dello schema di patto tra Prefettura e Comune, che consentirà di presentare un progetto per poter accedere ai finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia e destinati all’implementazione delle misure di sicurezza nelle città. Nel dettaglio il Comune intende rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio, con particolare riferimento ad alcune zone della città quali: la zona di Parco Santa Rosalia, Rione Vanvitelli, Rione Cappiello, Rione Tescione, l’area di via Trento, la zona di via Ruggiero. Un’attenzione speciale sarà riservata ai luoghi prossimi alle scuole, ai siti di interesse turistico, alle aree vicine ai locali notturni.
“Siamo convinti – ha spiegato l’assessore Petrillo – che questo patto con la Prefettura possa portare a risultati importanti, garantendo una copertura ancor più capillare in tutta la città per quel che concerne i sistemi di videosorveglianza. Con il decreto Minniti, che è stato poi convertito in legge, i prefetti e i sindaci, attraverso il prezioso strumento dei patti per la sicurezza, hanno poteri ancor più incisivi in termini di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità. C’è una chiara volontà politica da parte dell’Amministrazione di lavorare in questo senso. Il progetto rappresenta l’inizio di un percorso che ha come obiettivo l’ottenimento di un finanziamento per l’installazione di nuove telecamere in zone nevralgiche della città”.
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…