Categories: Cronaca

CASERTA. Politiche Sociali: Giunta propone istituzione Osservatorio Comunale

CASERTA-La Giunta, su iniziativa del vicesindaco con delega alle Politiche Sociali, Maddalena Corvino, ha approvato una delibera con cui si propone l’istituzione di un Osservatorio Comunale per le Politiche Sociali. Si tratta di una struttura che dovrà avere il compito di supportare l’Amministrazione nelle azioni di programmazione e di rilevazione dei fenomeni sociali, fornendo una documentata analisi dei bisogni della popolazione residente nel comune di Caserta. Gli obiettivi e le strategie dell’Osservatorio, così come stabilito dalla delibera sono: la rilevazione e l’elaborazione dei dati relativi alle aree di intervento sociale (disabilità, anziani fragili, immigrazione, povertà ed esclusione sociale, minori in situazioni di disagio, famiglie multiproblematiche, sostegno alle donne in difficoltà), anche per contribuire alle finalità del sistema informativo sociale, le attività di monitoraggio e cura sistematica dei dati presso tutte le realtà che si occupano di politiche sociali e l’analisi del fabbisogno sociale, al fine di promuovere un sistema di servizi sociali adeguato alle esigenze del territorio.
L’Osservatorio sarà presieduto dal sindaco e composto dall’assessore alle Politiche Sociali, dal dirigente del Settore Interventi di Tutela del Cittadino o da un suo delegato, dal presidente del Csv ASSO Voce, da un rappresentante del Forum del Terzo Settore, da cinque esperti con comprovata esperienza nelle aree di intervento sociale. I componenti dell’Osservatorio, che saranno rinnovati ogni tre anni, non percepiranno alcun compenso e la struttura non comporterà alcun onere a carico dell’Ente.
“Con questo organismo – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – avremo a disposizione uno strumento importante che ci consentirà di avere contezza delle reali esigenze presenti in città sotto il profilo dei bisogni sociali. Intendiamo potenziare questo servizio in quanto il nostro obiettivo dichiarato, sin dall’inizio, è quello di garantire la massima protezione sociale ai cittadini. Una città che vuole progredire ed essere definita moderna non deve lasciare indietro nessuno”.
“L’Osservatorio – ha aggiunto il vicesindaco con delega alle Politiche Sociali, Maddalena Corvino – rappresenta la volontà dell’Amministrazione di individuare le vere situazioni di disagio sociale e di bisogno e di intervenire nella maniera più capillare ed efficiente. Anche grazie a questa struttura puntiamo a rendere il Settore sempre più funzionale rispetto alle esigenze dei cittadini”.

Redazione

Recent Posts

Aumenta tutto, tranne gli stipendi: la truffa dell’inflazione per affamare gli italiani | Intanto loro si mettono in tasca i milioni

La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…

55 minuti ago

Approvata la tassa sul compleanno: volevi uscire a festeggiare? Ti tocca pagare | A rimetterci siamo sempre noi cittadini

Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…

3 ore ago

Dal primo ottobre parte la campagna vaccinale: prima del virus arriva la cura | Anche questa volta non avremo scelta

Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…

6 ore ago

Se lo mangia prima dei due anni tanto vale avvelenarlo: glielo dai tutti i giorni e lo sta facendo ammalare | Tuo figlio è in grave pericolo

"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…

9 ore ago

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

22 ore ago