Categories: Cronaca

CASERTA. Progetto “Piedibus”: approvato il protocollo d’intesa con le associazioni

CASERTA-Stamani, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, è stato siglato il protocollo d’intesa per il progetto “Piedibus”. A firmarlo il sindaco di Caserta, Carlo Marino, e le associazioni promotrici: Comitato Città Viva, Circolo Legambiente Caserta, Associazione Senegalesi Caserta, Centro Sociale ex Canapificio, Amici di Giuseppe, oltre ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni di pertinenza comunale, il Comando di Polizia Municipale e l’Azienda di trasporti Clp. L’iniziativa, che fa seguito ad una delibera approvata in Giunta su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, Daniela Borrelli, consiste in un progetto di accompagnamento a piedi dei bambini nel tragitto casa-scuola e scuola-casa, una sorta di pullman che va a piedi. In base agli indirizzi delle famiglie si stabiliscono linee e fermate attorno alla scuola. Le fermate si trovano ad una distanza compresa tra i 5 e i 20 minuti dall’istituto. Ad accompagnare i bambini saranno nonni, genitori, cittadini volontari che si dichiarano disponibili per uno o più giorni a settimana e che vengono affiancati e coordinati dalle associazioni promotrici dell’iniziativa. I bambini saranno dotati di una pettorina catarifrangente, per assicurare la massima visibilità, di un k-way e di un carrello portazaino.
Per il momento il progetto sarà realizzato lungo il percorso che conduce a tre istituti: il Comprensivo “Vanvitelli” di San Benedetto, il Comprensivo “Giannone” (plesso di via Roma) e il Comprensivo “Ruggiero – Terzo Circolo” di via Montale.
Con la stipula del protocollo il Comune si impegna a coordinare incontri sul Piedibus con i dirigenti scolastici, i mobility manager scolastici e il mobility manager del Comune, il comandante della Polizia municipale, un referente della Asl, un dirigente del locale Ospedale Civile, un dirigente del Clp (Consorzio trasporti pubblici); ad utilizzare parte dei fondi disponibili per mettere in sicurezza i percorsi delle linee dei Piedibus funzionanti; ad intercettare finanziamenti comunali, regionali, nazionali, europei relativi alla mobilità sostenibile, co-progettando con le associazioni attive sul territorio interventi mirati.
“Con il protocollo di oggi – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – si potenzia un progetto importante, che, grazie all’intervento dell’istituzione Comune, va a supportare l’ottimo lavoro già svolto dalle associazioni e dalle altre realtà coinvolte. Con il Piedibus assicureremo ai bambini e ai loro genitori la possibilità di poter usufruire di un servizio molto utile e svolto da persone qualificate e dall’elevato senso civico”.
“Con questo strumento – ha aggiunto l’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, Daniela Borrelli – si riuscirà a ridurre il traffico e l’inquinamento, favorendo al tempo stesso l’attività fisica dei bambini e abituando loro a quelle che sono le regole dell’educazione stradale. Spero che presto questo progetto, dopo aver coinvolto le scuole primarie di primo grado, possa essere esteso anche alle scuole secondarie di primo grado”.

Redazione

Recent Posts

Mantieni i muscoli e bruci il grasso: 7 giorni per cambiare il tuo corpo | Ecco cosa devi mangiare

Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i…

6 ore ago

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

11 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

13 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

13 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

13 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

13 ore ago