CASERTA- Non è più tollerabile una situazione di perenne emergenza. La provincia di Caserta non finisce mai di uscire da molteplici bisogni. La colpa, chiaramente, è degli attori che fanno un cattivo teatro politico. Le diversificate situazioni di affanno, sono lo specchio della cattiva politica. Attori senza copione, che non hanno idee concrete per porre termine a tante situazioni degenerative e, la provincia, resta sempre in fondo alla classifica dell’inefficienza italiana.
Siamo sempre alle prese con soluzioni che creano solo forme di discussioni politiche, ma nel concreto non trovano attuazione definitiva. Gli attori politici sanno solamente discutere. Le situazioni di emergenza sono tante: lavoro, rifiuti, scuole, strade, politiche sociali, tasse, la provincia di Caserta abbonda di emergenze, ma esse dal dopoguerra sono rimaste sempre tali. Nonostante ciò, quelli che hanno fatto politica inconcludente in questa provincia, non si sono mai fatti da parte, hanno continuato il chiacchiericcio della falsa politica senza mai risolvere un solo problema.
Ogni giorno si apre una falla all’interno di un settore che da anni attende risposte. Sono come i fori che si formano nelle tubature marce: tamponi un punto della conduttura, ma domani se ne forma un altro in un punto diverso. Dopo la chiusura delle province, in nome del risparmio della casta, la situazione è peggiorata. I Governi “fantocci” che negli ultimi anni si sono susseguiti alla guida del paese hanno costruito leggi poco incisive per rendere risposte ai problemi.
Se si voleva chiudere qualcosa, queste dovevano essere le regioni e non le province. Ma, forse, nelle regioni ci sono maggiori interessi che vanno tutelati. Mentre proprio negli enti regionali c’è il maggiore spreco di risorse economiche a discapito dei problemi da sciogliere. Le province perlomeno erano a contatto con i cittadini, le regioni non sanno nemmeno dove si trova una piccola comunità. Al di là di ciò, la provincia di Caserta non riesce a uscire da quel buco nero ormai diventato patologia cronica. Le emergenze continuano a seminare incertezze e situazioni di disagio per i cittadini. Gli attori che ogni giorno recitano la parte, continuano a prendere in giro, con le loro chiacchiere, chi da mezzo secolo attende risposte definitive e, quindi, la provincia di Caserta rimane sempre nella necessità di trovare soluzioni per uscire dall’emergenza.
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…
Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…
Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…