Categories: Cronaca

CASERTA. Raccolta differenziata per bar e ristoranti: arriva “Sbriciola”

CASERTA-È stata approvata oggi in Giunta la delibera di presa d’atto dello schema di convenzione tra il Comune di Caserta e una società di Roma specializzata nella produzione di un macchinario, denominato “Sbriciola” e destinato principalmente ai locali pubblici che si occupano di food and beverage (bar, ristoranti, ecc.), che ha la funzione di effettuare una riduzione volumetrica degli imballi in vetro. In pratica, si tratta di un trituratore che trasforma il vetro in una polvere molto sottile che può essere smaltita direttamente dalla società che fornisce il macchinario. Il vantaggio è duplice: per i commercianti che adottano questo strumento è previsto un consistente risparmio sulla tariffa rifiuti, potendo accedere alle premialità contemplate dalla legge. Per il Comune, invece, si eviterebbe il conferimento della frazione dei rifiuti in vetro e questo risparmio andrebbe ad incidere su una riduzione della tariffa per i cittadini. La raccolta di questa polvere di vetro, infatti, sarebbe effettuata dalla società romana con propri mezzi, raccogliendo dei sacchi tarati per un massimo di 25 chilogrammi ognuno, e conferendoli successivamente presso le piattaforme adibite ad accogliere i rifiuti in vetro. La convenzione, trattandosi di un provvedimento di carattere sperimentale, ha la durata di 6 mesi dalla sua stipula, che dovrà avvenire prossimamente, subito dopo l’approvazione della delibera di Giunta.
“Con questa iniziativa – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – facciamo un altro passo in avanti importante. In primo luogo consentiamo ai commercianti attivi nel settore ‘food and beverage’ di risparmiare sul pagamento della tariffa rifiuti e inoltre di non preoccuparsi più di conferire la frazione dei rifiuti in vetro, dal momento che si occuperà di tutto la società che fornisce il trituratore. Inoltre, con questo provvedimento raggiungiamo anche un obiettivo di risparmio come Amministrazione comunale, evitando i costi legati al conferimento del vetro di numerose attività commerciali. Questo esperimento, poi, conferma il nostro grande attivismo in materia di rifiuti e di raccolta differenziata, con l’attenzione rivolta nei confronti di ogni iniziativa che possa mirare al raggiungimento dell’obiettivo di un’ottimizzazione del servizio e di una tutela dell’ambiente e del decoro della città”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago