CASERTA – L’Amministrazione comunale invita i cittadini ad esporre la minor quantità possibile di rifiuti, a causa dell’acuirsi della crisi del settore, le cui responsabilità non sono in alcun modo attribuibili al Comune di Caserta.
Al fine di chiarire nel modo più trasparente possibile la situazione determinatasi nei giorni scorsi, si sottolinea che l’incendio dell’impianto “Di Gennaro spa” di Caivano, dove il Comune di Caserta conferisce il multimateriale, il vetro e gli ingombranti, ne ha causato la chiusura con la conseguente impossibilità di scaricare quanto raccolto. Contestualmente ha chiuso per manutenzione l’impianto di Giffoni Valle Piana, individuato nelle scorse settimane per il conferimento dell’umido. L’Ecocar ha comunicato di avere al momento dieci automezzi di grossa portata, adibiti ai conferimenti, completamente pieni e soltanto quattro disponibili.
Pertanto, per consentire il regolare svolgimento della processione e dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna previsti in città, si è deciso di dare priorità alla raccolta nelle aree interessate dalle celebrazioni.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…