CASERTA – L’Amministrazione comunale invita i cittadini ad esporre la minor quantità possibile di rifiuti, a causa dell’acuirsi della crisi del settore, le cui responsabilità non sono in alcun modo attribuibili al Comune di Caserta.
Al fine di chiarire nel modo più trasparente possibile la situazione determinatasi nei giorni scorsi, si sottolinea che l’incendio dell’impianto “Di Gennaro spa” di Caivano, dove il Comune di Caserta conferisce il multimateriale, il vetro e gli ingombranti, ne ha causato la chiusura con la conseguente impossibilità di scaricare quanto raccolto. Contestualmente ha chiuso per manutenzione l’impianto di Giffoni Valle Piana, individuato nelle scorse settimane per il conferimento dell’umido. L’Ecocar ha comunicato di avere al momento dieci automezzi di grossa portata, adibiti ai conferimenti, completamente pieni e soltanto quattro disponibili.
Pertanto, per consentire il regolare svolgimento della processione e dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna previsti in città, si è deciso di dare priorità alla raccolta nelle aree interessate dalle celebrazioni.
Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…
La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…
Ormai lavorare in Italia di frutterà solo due euro l'ora e nessun riposo, ma è…
Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…
Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…
Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…