Categories: Cronaca

Caserta, sanità: protocollo d’intesa tra Comune e Asl per combattere le dipendenze

CASERTA -Un centro diurno per il trattamento delle dipendenze comportamentali da realizzarsi in un immobile di proprietà del Comune di Caserta. Questo uno dei principali obiettivi dello schema di protocollo d’intesa tra l’Ente di piazza Vanvitelli e l’Asl, contenuto in una delibera approvata oggi dalla Giunta Comunale su proposta dell’assessore al Patrimonio, Alessandro Pontillo. Con questo atto Comune e Asl intendono promuovere azioni di utilità sociale e sanitaria nell’ambito della prevenzione e della cura delle dipendenze, con particolare attenzione dedicata alle nuove forme di dipendenza, quelle definite “comportamentali”, come ad esempio il gioco d’azzardo patologico o la dipendenza da internet. Questo protocollo si propone di favorire la crescita sul territorio di una cultura del contrasto alla diffusione di queste nuove forme di dipendenza, garantendo alle persone coinvolte una migliore possibilità di assistenza attraverso la stretta collaborazione tra le strutture del Comune e dell’Asl.
I due enti, poi, hanno manifestato la chiara volontà di promuovere un partenariato nelle attività di partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei di interesse socio-sanitario, finalizzati alla promozione del benessere della popolazione e lo sviluppo di politiche di contrasto alle dipendenze, sia quelle “tradizionali” (da sostanze) che quelle “comportamentali”. Inoltre, Comune e Asl aderiranno sin da subito alle finalità previste dal bando denominato “Piano di Azione Regionale di contrasto alle dipendenze patologiche” al quale l’Asl Caserta già partecipa. Infine, come già accennato, il Comune si è dichiarato disponibile a concedere un immobile di sua proprietà per la realizzazione di un centro diurno nella città di Caserta che sia destinato al trattamento delle dipendenze comportamentali ed in particolare del gioco d’azzardo patologico.
“E’ un provvedimento molto importante – ha spiegato l’assessore al Patrimonio, Alessandro Pontillo – che vede Comune e Asl lavorare insieme per contrastare un fenomeno, quale quello delle dipendenze comportamentali, che purtroppo è sempre più diffuso. L’Amministrazione ha inteso produrre uno sforzo concreto mettendo a disposizione una struttura di sua proprietà, che avrà il compito di assistere le persone vittime soprattutto della dipendenza dal gioco d’azzardo. Si tratta di un passo avanti importante nel contrasto a queste patologie, la cui pericolosità non va assolutamente sottovalutata”.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

20 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

21 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

22 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

22 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago