Categories: Cronaca

Caserta: scoperta una rivendita e produzione abusiva di bombole di gpl

CASERTA -Dopo i ripetuti interventi a massa eseguiti nei mesi scorsi con l’operazione “INVERNO SICURO”, continua senza sosta l’attività delle Fiamme Gialle casertane nella repressione dell’illecito commercio di bombole di gpl da parte di improvvisati rivenditori che operano sul territorio senza alcun rispetto della normativa sulla prevenzione incendi e sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, alimentando così un vasto circuito illegale, per la gran parte anche in evasione di imposte.
Questa volta sono stati i militari della Tenenza di Piedimonte Matese che ieri sera hanno intercettato su strada, sulla statale “SS 372 Telesina” nei pressi di Piedimonte Matese, un autocarro con un carico di 54 bombole tutte prive del prescritto collaudo e in pessime condizioni di conservazione. Come spesso accade l’autista non riusciva a giustificare il possesso di quei contenitori né esibiva alcuna documentazione di trasporto.
Si è così risaliti ad una piccola azienda con sede in Riardo dove sono state rinvenute, sparse sul piazzale e all’interno di un capannone, altre 200 bombole, anche queste senza alcuna certificazione e attestazione di origine.
L’intero deposito, poi, non aveva alcuna autorizzazione per la detenzione di tale materiale, né il titolare aveva mai richiesto il previsto certificato antincendio. Inoltre la contabilità aziendale esibita è risultata frammentaria ed incompleta e anche l’autista fermato su strada è risultato essere un dipendente “in nero”.
Ma non basta, perquisendo i locali i finanzieri hanno rinvenuto anche una bilancia e un’elettropompa artigianale predisposta per eseguire dei travasi di prodotto da un contenitore ad un altro, operazione assolutamente vietata per la sua intrinseca pericolosità.
Una situazione dunque di evidente e diffusa illegalità economica, purtroppo resa possibile anche da incauti acquirenti, i quali, forse attratti da un prezzo competitivo, si rivolgono a venditori senza scrupoli, mettendosi in casa potenziali ordigni esplodenti, privi di qualsiasi garanzia di sicurezza e senza neppure alcuna certezza del quantitativo di gpl effettivamente caricato nel serbatoio.
Al termine dell’operazione l’amministratore della società e l’autista sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e nei confronti della società è stato avviato un controllo fiscale finalizzato a ricostruire il reale volume d’affare e a tassare i relativi proventi illeciti.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

8 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

13 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

15 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

18 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

21 ore ago