Categories: Cronaca

Caserta, sequestrata autocisterna con 4.800 litri di gasolio di contrabbando

CASERTA-I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta, a seguito di una preliminare attività info investigativa, hanno portato a termine una ulteriore operazione di servizio a contrasto delle frodi nel settore delle accise.
In particolare, le Fiamme Gialle hanno intercettato un’autocisterna nel Comune di Sparanise (CE), su cui gravavano fondati sospetti che venisse utilizzata per traffici illeciti.
Dopo aver intimato l’alt, l’autista del mezzo è stato invitato ad esibire i documenti di accompagnamento del carico condotto a bordo, in merito al quale il predetto non è stato in grado di esibire alcuna certificazione giustificativa.
A questo punto, la pattuglia operante, al fine di verificare la natura del prodotto trasportato e la sussistenza di eventuali violazioni finanziarie, hanno chiesto all’autotrasportatore di seguirli in Caserma.
Al termine delle operazioni di servizio, dopo aver accertato che il prodotto veniva condotto in regime di contrabbando per sottrarlo al pagamento delle imposte sulle accise, i Finanzieri hanno proceduto al sequestro di 4.800 litri di gasolio per autotrazione e dell’automezzo utilizzato per il trasporto, del valore commerciale complessivo di circa 40 mila euro.
L’autista dell’autocisterna, tale R.G. di anni 42, che è risultato non avere precedenti specifici per traffico di prodotti petroliferi, è stato denunciato a piede libero e posto a disposizione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.
Sono ora in corso ulteriori accertamenti finalizzati a riscontrare la provenienza e la destinazione del gasolio, al fine di ricostruire l’entità del traffico illecito ed individuare eventuali soggetti responsabili.
Continua, senza sosta, l’attività di controllo economico del territorio da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta per contrastare il sempre più diffuso fenomeno del contrabbando di prodotti petroliferi, il cui scopo, oltre a garantire condizioni paritarie di concorrenza tra gli operatori del settore, è quello di restituire risorse economiche illecitamente sottratte dalle casse dello Stato.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago