Categories: Cronaca

Caserta: sequestrata un’autocisterna con 11tonnellate di gasolio di contrabbando

Nell’ambito del piano di controllo del territorio per il contrasto dei traffici illeciti,una pattugliasu strada della Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta ha intercettatoun carico di gasolio per autotrazione trasportato intotale evasione di imposta, sottoponendo a sequestro oltre 11tonnellate di prodotto petrolifero, pari a circa13.000 litri, e l’autocisterna utilizzata per il trasporto illecito. Denunciati all’AutoritàGiudiziaria il conducentedell’automezzo e il rappresentante legale della società fornitrice del prodotto petrolifero.
In particolare, i finanzieri, nel corso di una perlustrazione lungo un’arteria stradale di rilevante importanza commerciale nell’agro aversano,hanno sottoposto a controlloun’autocisterna. Dall’esame dei documenti di trasporto, nonché dalle confuse dichiarazioni dell’autista, è emerso che il prodotto petrolifero viaggiava scortato da documentazione fiscale irregolare e quindi in totale evasione di imposta.
I militari hanno procedutoquindi alla denuncia a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria dell’autista e dell’amministratore della società fornitrice del prodotto petrolifero, entrambi casertani, in quanto responsabili del reato di sottrazione al pagamento dell’accisa del prodotto trasportato, nonché al sequestro, per un valore di oltre 150.000 euro, dell’autoarticolato e di circa 11 tonnellate di gasolio per autotrazione.
Le Fiamme Gialle hanno inoltre approfondito il controlloconducendo sul posto delle analisi speditive sul prodotto tramite l’utilizzo di un termodensimetro ed hanno effettuatodei campionamenti dello stesso al fine di procedere alla successiva verifica dellesue specifiche chimiche e delle connesse caratteristiche qualitative del prodotto, anche al fine di comprendere l’origine del gasolio contrabbandato.
L’operazione di servizio, che fa seguito ad un altro rilevante analogo sequestro effettuato solo due settimane fa, dimostra la frequenza dei carichi illeciti che vengono introdotti nel circuito distributivo e commerciale del nostro territorio ed ha consentito di rimuovere da tale mercato parallelo una rilevante quantità di carburante che sarebbe stato immesso in commercioin totale evasione fiscale e senza alcuna sicurezza circa la corretta composizione e qualità del prodotto, con ingente danno per l’erario, ma anche per gli operatori onesti del settore e per gli stessi inconsapevoli acquirenti del prodotto di origine illegale e non certificato.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

4 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

6 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

9 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

11 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

14 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

17 ore ago