Categories: Cronaca

Caserta, sequestrate 2,5 tonnellate di “botti” illegali

CASERTA-Si avvicinano i festeggiamenti di fine anno ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha predisposto un dispositivo di contrasto alla detenzione ed alla vendita illegale di materiale esplodente su tutto il territorio della Provincia, a tutela della sicurezza dei cittadini.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Caserta hanno sequestrato oltre 2,5 tonnellate di artifici pirotecnici e “botti” illegali artigianali, pronti per essere smerciati anche se privi di qualsiasi dispositivo di sicurezza, nonché oltre 300 kg di polvere da sparo prodotta artigianalmente, che sarebbe stata utilizzata per il confezionamento di ulteriori “botti” illegali.
La parte più consistente è stata scoperta in una fabbrica a Villa Literno (CE), interamente sottoposta a sequestro, poiché al suo interno venivano confezionati artifici pirotecnici illegali utilizzando polvere da sparo fabbricata artigianalmente utilizzando una “molazza”, macchinario con macine in pietra impiegato soprattutto nell’edilizia.
Le Fiamme Gialle, inoltre, hanno rinvenuto in Mignano Montelungo (CE), durante un normale controllo di polizia, una autovettura ripiena di un grosso quantitativo di fuochi d’artificio e “bombe” artigianali trasportate all’interno del portabagagli. Una vera e propria “Santa Barbara” considerato che l’auto conteneva complessivamente 296 manufatti esplosivi e che, in considerazione della notevole quantità di materiale deflagrante presente, già collegato in serie e posizionato nei mortai di accensione, in caso di innesco accidentale causato da un possibile sinistro stradale, avrebbe provocato notevoli danni nelle zone circostanti. Nel corso delle operazioni di polizia giudiziaria non è stata reperita alcuna documentazione comprovante il lecito acquisto di fuochi pirotecnici ed è stata invece accertata la produzione abusiva delle c.d. “bombe”. I due trasportatori e l’autovettura utilizzata per l’illecito trasporto sono stati sottoposti a sequestro.
All’interno di un’ulteriore polveriera abusiva, sono stati rinvenuti inoltre circa 550 kg di artifici pirotecnici denominati “Cobra” (che sarebbero equivalenti alle più note “Cipolle”, tristemente note alla cronaca per i danni causati agli incauti utilizzatori), prodotti in maniera artigianale e senza adottare alcuna cautela per la pubblica incolumità.
Le attività di servizio hanno condotto complessivamente alla denuncia di 19 persone alla competente A.G., per detenzione e commercio abusivo di prodotti esplodenti nonché per fabbricazione abusiva di materiale esplosivo.
Le attività condotte dai militari in forza al Comando Provinciale di Caserta, oltre ad essere l’ennesima conferma della capillarità del controllo economico del territorio svolto dalla Guardia di Finanza, sottolineano la costante attenzione posta dal Corpo al fenomeno della vendita clandestina dei “botti di Capodanno” che, nel periodo delle festività natalizie, sembra non conoscere crisi.

Redazione

Recent Posts

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

19 minuti ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

3 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

6 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

18 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

19 ore ago