Categories: Cronaca

CASERTA: sequestrati 10.000 articoli e sanzionati 14soggetti, 13 allontanamenti

CASERTA-Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, confermando la costante attenzione al fenomeno dell’abusivismo commerciale ambulante e al decoro cittadino,durante la scorsa domenica sera, in coordinamento con le altre Forze di Polizia e con la Polizia locale, ha rafforzato il dispositivo di prevenzione e controllo del territorio,con particolare attenzione ai siti turistici di maggior richiamo e al centro cittadino.
Impegnati più di trenta uomini, in uniforme ed in borghese. Una dozzina le pattuglie che hanno perlustrato la città ed in particolare le aree a maggior afflusso serale di visitatori.
In tale ambito sono stati effettuati numerosi passaggi e controlli a Piazza Cattaneo, risultata libera da venditori ambulanti, e quindi a Casertavecchia e in tutto il centro cittadino, individuando e sanzionando complessivamente 13 abusivi – tra cui 12 venditori ambulanti e 1 parcheggiatore – e sequestrando circa 10.000 articoli d’abbigliamento ed accessori, tra cui borse, portafogli, cinture, bigiotteria, cappelli, articoli per la telefonia ed altri accessori.
I venditori che si erano posizionati illecitamente in tali aree sono stati sanzionati, oltre che per l’abusivismo commerciale, anche per l’occupazione e lo stazionamento in aree di particolare tutela del decoro urbano, così come individuate ultimamente con specifiche modifiche ed integrazioni al regolamento di polizia urbana della Città di Caserta.
Formalizzato anche l’ordine di allontanamento da quei luoghi ai sensi dell’art. 9 del D.L. n.14/2017,che, in caso di reiterazione delle violazioni contestate,potrà comportare l’adozione da parte del Questore del divieto di accesso a tali aree per un periodo fino a 6 mesi (c.d. “daspo” urbano).
In particolare,sono stati identificati 12 soggetti di nazionalità senegalese intenti ad esercitare il commercio ambulante in Corso Trieste e a Casertavecchia – di cui uno denunciato penalmente in quanto irregolare sul territorio dello Stato – e 1 soggetto di nazionalità italiana anch’esso denunciato per inosservanza della prescrizione del Foglio di via emesso dal Questore.
La merce, del valore commerciale di circa 90.000 euro è stata sottoposta a sequestro amministrativo e i venditori abusivi sono stati sanzionati con una multa che va da € 2.500,00 a € 15.000,00.
I servizi svolti costituiscono un’ulteriore testimonianza dell’attenzione prestata dalle Fiamme Gialle al problema della vivibilità della città di Caserta, quale centro di attrazione e di sviluppo turistico del territorio, nonché una prima applicazione delle nuove disposizioni per la sicurezza urbana e la tutela del decoro cittadino.

Redazione

Recent Posts

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

6 ore ago

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

9 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

11 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

14 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago