Categories: Cronaca

CASERTA: sequestrati a extracomunitari circa 1500 prodotti contraffatti in tutta la provincia

CASERTA – In data odierna, la Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di 7 soggetti extracomunitari indagati per i reati di “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” e “Ricettazione”.
L’adozione del provvedimento è intervenuta a seguito dell’attività investigativa svolta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta – anche attraverso appostamenti e sopralluoghi – che ha consentito di accertare come i soggetti destinatari delle perquisizioni fossero abitualmente dediti alla vendita ambulante di capi di abbigliamento contraffatti nella città di Caserta e, in particolare, in Piazza Cattaneo e presso il mercato settimanale di via Ruta.
Nel corso delle attività di perquisizione – eseguite presso le residenze degli indagati site in diversi comuni della provincia casertana (Casagiove, San Marco Evangelista e San Nicola la Strada) – le Fiamme Gialle hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro centinaia di capi di abbigliamento contraffatti (tra cui scarpe, magliette e accessori recanti i marchi delle più note griffe) che, aggiunti a quelli già sequestrati negli ultimi mesi ai medesimi soggetti, ammontano complessivamente a quasi 1.500 pezzi, per un valore commerciale di oltre 130.000 euro.
Resta, dunque, alta l’attenzione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta nel contrasto della contraffazione, fenomeno illecito particolarmente diffuso in queste zone e che colpisce diversi prodotti e settori merceologici. L’azione repressiva, finalizzata a sottrarre dal mercato i prodotti contraffatti, rappresenta poi la miglior tutela degli imprenditori che rispettano le regole e degli stessi consumatori, in quanto tale merce può rappresentare anche un rischio per la salute, dal momento che non vi è alcuna garanzia circa la sua rispondenza ai parametri di qualità e di sicurezza della produzione legale.

Redazione

Recent Posts

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

1 ora ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

3 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

6 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

9 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

21 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

22 ore ago