Categories: Cronaca

Caserta: sequestrati oltre 20 mila articoli contraffatti

CASERTA-I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua hanno sottoposto a sequestro oltre 20 mila articoli elettrici recanti marchiatura “CE” contraffatta, non conformi agli standard di sicurezza europei e, pertanto, potenzialmente pericolosi. Il valore commerciale dei prodotti sequestrati ammonta a circa 60 mila euro.
L’attività di servizio è scaturita da un controllo finalizzato al riscontro della regolarità della merce posta in vendita all’interno di un esercizio commerciale gestito da un soggetto di nazionalità cinese ed ubicato in Aversa, alla Via della Libertà, una delle principali aree commerciali della città.
Nel corso delle ispezioni, i Finanzieri hanno constatato la presenza di migliaia di articoli esposti sugli scaffali per la vendita, riportanti il marchio di certificazione di sicurezza “CE” palesemente contraffatto e, in alcuni casi, privi anche dell’indicazione del produttore e dell’importatore, nonché delle istruzioni in lingua italiana.
Più approfonditi accertamenti hanno consentito alle Fiamme Gialle di individuare un deposito nelle immediate adiacenze del negozio, all’interno del quale sono stati rinvenuti interi scatoloni contenenti prodotti dalle medesime caratteristiche illecite e pronti per essere immessi in commercio.
La marcatura “CE”, prevista dalla direttiva comunitaria sulla sicurezza dei prodotti, è obbligatoria per legge su tutti gli articoli che possono ipoteticamente arrecare danno agli acquirenti, in quanto preordinata a tutelare gli stessi dai potenziali pericoli derivanti dall’utilizzo di materiali tossici ovvero, in caso di utilizzo da parte di bambini, dalla presenza di piccoli pezzi che possono essere accidentalmente ingeriti. Di contro, gli oggetti su cui non compare il predetto marchio, non sono in possesso dei menzionati requisiti di sicurezza, con conseguenti effetti negativi sotto il profilo non solo della tutela della salute del consumatore, ma, proprio perché realizzati a bassissimo costo, anche sul corretto andamento dell’economia di settore.
L’operazione di servizio effettuata dalle Fiamme Gialle, inquadrata nel più ampio contesto dell’intensificazione delle attività a tutela del “Made in Italy”, che, come noto, riveste un settore strategico per l’economia nazionale, ha consentito di deferire alla Procura della Repubblica di Napoli Nord l’imprenditore cinese titolare dell’attività, per aver posto illecitamente in vendita articoli contraffatti, che non sono stati sottoposti ai preventivi controlli attinenti la commercializzazione nel territorio italiano.
I numerosi risultati di servizio conseguiti dalla Guardia di Finanza nello specifico settore della contraffazione testimoniano quanto sia sempre alta l’attenzione del Comando Provinciale di Caserta nel programmare mirati interventi per la repressione delle violazioni delle leggi finanziarie, a tutela dei consumatori e degli onesti commercianti.

Redazione

Recent Posts

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

7 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

16 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

21 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

23 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

1 giorno ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

2 giorni ago