I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Salerno, in provincia di Caserta, nel corso dell’attività ispettiva presso un deposito alimentare ha sequestrato 220 kg di prodotti alimentari di vario genere pronti alla commercializzazione nonostante fossero scaduti di validità. Denunciato il titolare dell’attività per commercio di sostanze alimentari nocive (art.444 c.p.) che, nel contempo, è stato diffidato ad ottemperare alla registrazione all’ASL di una cella frigo presente all’interno della struttura, così come previsto dalla norma per gli operatori del settore alimentare (Reg. CE 852/04).
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…
Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…