I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Salerno, in provincia di Caserta, nel corso dell’attività ispettiva presso un deposito alimentare ha sequestrato 220 kg di prodotti alimentari di vario genere pronti alla commercializzazione nonostante fossero scaduti di validità. Denunciato il titolare dell’attività per commercio di sostanze alimentari nocive (art.444 c.p.) che, nel contempo, è stato diffidato ad ottemperare alla registrazione all’ASL di una cella frigo presente all’interno della struttura, così come previsto dalla norma per gli operatori del settore alimentare (Reg. CE 852/04).
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…