Categories: Cronaca

Caserta. Successo per la mostra “ ItinerantArt” contro la violenza

Un vero successo quello registrato nella serata del 17 febbraio al Chiostro di Sant’Agostino, in via Giuseppe Mazzini, a Caserta. Erano tutti presenti all’inaugurazione della mostra “ ItinerantArt: L’arte contro la violenza- Stop al Femminicidio ”, che resterà a Caserta fino al giorno 21 febbraio, grazie al sindaco e ai responsabili del museo, prorogata fino al 28 febbraio, per il successo e l’interesse che ha suscitato. In prima linea il Sindaco di Caserta Carlo Marino, l’assessore alla Cultura Lucia Monaco, e poi gli immancabili, l’avvocato civilista della Cooperativa Sociale E.V.A Concetta Gentili, l’avvocato penalista della Cooperativa E.V.A. Rossella Luglio, il critico d’arte e curatrice del percorso Antonella Nigro, Gianni Solino, responsabile provinciale Libera di Caserta e direttore del Museo Campano di Capua.Un appuntamento assai atteso che, dopo i saluti del sindaco di Caserta Carlo Marino, ha dato il via alla terza tappa di un viaggio, un percorso che sta portando un gruppo di grandi artisti della provincia di Caserta, di Napoli e Latina in giro per la Campania e oltre fino alla provincia di Latina per contribuire a diffondere un forte messaggio di protesta contro ogni forma di violenza contro le donne. Nella serata del 17 il clima era particolarmente caldo e accogliente. Un ringraziamento va all’Istituto Alberghiero I.S. “G. Ferraris” di Caserta, ai professori e agli studenti che hanno curato il buffet e l’accoglienza, la pasticceria BAKE di Casal di Principe che ha offerto il buffet, e la Compagnia della città e Fabbrica Wojtyla che per la prima volta in questo iter hanno offerto ai visitatori e ospiti alcune delicate performance teatrali sul tema, e non per ultimo,al comune di Caserta per lo spazio museale messo a disposizione e la calorosa accoglienza. Si ringrazia l’Istituto Liceo Artistico Statale di San Leucio che nella mattinata del 18 febbraio gremiva lo spazio espositivo insieme a tanti altri visitatori recatesi appositamente sul posto. Si ricordi che sono in esposizione le opere di Mattia Anziano, Norma Bini, Giuseppe Caputo, Angelo Pio D’Angelo, Giuseppe Ferraiuolo, Aurelio Gomes, Rita Passarelli, Gianfranco Racioppoli, Raffaele Sammarco, Franco Tirelli, Vittorio Vanacore, Nicola Villano, Anna Maria Zoppi, Pinacoteca di Gaeta con Andrea Colaianni.
Orario di visita della mostra martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 17, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

9 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

10 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

18 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

21 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago