CASERTA. Torna la sosta gratuita nelle strisce blu per le auto dei portatori di handicap. Lo ha deciso il sindaco Carlo Marino che ha firmato oggi un’ordinanza nella quale, con effetto immediato, si stabilisce che “è consentita la sosta dei veicoli a servizio delle persone diversamente abili, muniti di regolare contrassegno automobilistico, su tutte le aree a parcheggio a pagamento, strisce blu, individuate sul territorio comunale, per un tempo massimo di 2 ore”.
Sarà ovviamente obbligatorio esporre il regolare contrassegno previsto dalle normative vigenti ed indicare l’orario in cui la sosta ha avuto inizio con esposizione in maniera visibile dall’esterno del veicolo.
“Non entro nel merito delle decisioni assunte in passato sull’abolizione della sosta gratuita per i disabili nelle strisce blu – ha commentato il sindaco Carlo Marino – ma sono felice e orgoglioso di essere riuscito a rimettere a posto la situazione. C’era la necessità di intervenire in tal senso ed anche nella discussione sul tema, affrontata in Consiglio comunale, siamo statti tutti d’accordo. Gli stalli gratuiti per i diversamente abili erano troppo pochi rispetto alle esigenze della cittadinanza ed è per questo che la decisione di rendere gratuite le prime due ore in tutte le strisce blu ci è sembrata la più giusta. Un altro impegno mantenuto – ha concluso il sindaco – per rendere Caserta una città migliore, ogni giorno di più”.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…