ROMA- I partiti e i sindacati avevano dato indicazioni ben precise ai lavoratori sull’accordo che avevano portato avanti con governo e società. Sia i partiti sia i sindacati avevano anche fatto terrorismo mediatico per intimorire i lavoratori e indurli a votare sì. Ebbene, sappiamo tutti che quasi all’unanimità i lavoratori hanno detto NO. Per la prima volta nella storia repubblicana, a decidere sono stati i lavoratori e non il potere forte dei partiti e dei sindacati. Sono stati sconfitti.
Quello che è successo con il referendum dei lavoratori di Alitalia è il segnale che qualcosa sta mutando nella mente di chi lavora, e che prendere le distanze dai partiti e dai sindacati è diventato l’unico modo per ottenere un cambiamento. Molto probabilmente gli stessi lavoratori alle prossime elezioni politiche prenderanno le distanze dalle posizioni dei partiti e dalle dritte che possono dare i sindacalisti. È in atto un forte cambiamento culturale. Il segnale è positivo e induce a pensare che la svolta è a portata di mano.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…