NAPOLI-“Il sistema di tracciabilità della filiera bufalina messo a punto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno insieme alla Regione Campania e al Ministero dell’Agricoltura e quello della Salute è lo strumento migliore per garantire ai cittadini consumatori la trasparenza di un intero comparto”, lo ha dichiarato Antonio Limone, direttore generale dell’Izsm di Portici in merito all’operazione “Aristeo”, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e affidata ai militari della Guardia di Finanza.
“Nel nostro sistema non c’è spazio per i furbetti, il livello di controllo è sempre elevatissimo perché siamo consapevoli del valore della filiera della mozzarella di bufala ed è nostro dovere continuare a tutelare una delle produzioni di eccellenza della Campania contrastando con ogni mezzo quanti, con pratiche illegali, rischiano di compromettere l’intero comparto” conclude Limone.
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…
Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…